Arriva un’altra produzione di Sky cha farà molto piacere a tutti gli appassionati dopo la docu serie su Ayrton Senna: per gli amanti del genere è davvero imperdibile
L’argomento è completamente diverso ma si possono trovare delle analogie “motoristiche“. La piattaforma satellitare offrirà questa nuova chance a tutti gli abbonati a partire dalla fine del mese di agosto (domenica 31). Le reviews sono importanti e l’attesa sta crescendo con il passare dei giorni.
Gli amanti del rock ricorderanno questa storia, anche perché fu un evento che fece epoca e di cui si è letto anche in diversi libri. Stiamo parlando degli anni ’60, di una realtà profondamente diversa rispetto a quella di oggi, in cui i concerti la facevano da padrone. Durante l’esibizione dei Rolling Stones, Meredith Hunter, un giovane afroamericano, venne pestato e successivamente accoltellato a morte da Alan Passaro, un ventunenne membro degli Hells Angels, famoso club di motociclisti che venne ingaggiato come security per il festival. La storia balzò agli onori delle cronache anche e soprattutto per la presenza dei Rolling Stones, celando però una terribile violenza e un fatto di barbara esecuzione.
A proposito degli Hells Angels e della California, Sky ha deciso di dedicare agli Angel dell’Inferno una nuova docu serie. In questi giorni la piattaforma satellitare ha anche lanciato quella su Ayrton Senna, che ci mostra il pilota brasiliano nella sua San Paolo, con tutto il fascino di un fuoriclasse che ha segnato un’epoca. L’assonanza con questo nuovo prodotto è solo “motoristica”, anche se dalla due si passa alla quattro ruote, dalle auto di Formula 1 alle moto e a molto altro ad esse connesso.
Hells Angels – GLI ANGELI DELL’INFERNO, è una docu serie composta da 8 episodi, che andrà in onda da domenica 31 agosto alle 22:00 su Sky Crime e in streaming su NOW.
La docu serie racconta come un gruppo nato attorno alla passione per le moto sia diventato sempre più sinonimo di potere e violenza. Attraverso testimonianze inedite di ex membri, agenti delle forze dell’ordine che si sono infiltrati all’interno e vittime, ogni puntata svela le dinamiche interne, i segreti e i retroscena degli Hells Angels. Un viaggio all’interno dell’America di quegli anni, con un approfondimento sul gruppo di motociclisti tra i più famosi della storia.
Oggi si parla di loro per la violenza, la criminalità, il traffico d’armi e di droga, ma in realtà la nascita degli Hells Angels aveva ben altri propositi. L’inizio della storia affonda le radici alla California degli anni ’40, negli Stati Uniti del Secondo Dopoguerra. Molti dei primi membri degli Hells Angel erano non per nulla veterani senza famiglia e senza legami.
Avevano un codice d’onore ben preciso e vivevano fuori dagli schemi. Un gruppo di biker che viveva insieme e rappresentava la cultura on the road della beat generation. Da “fuori dagli schemi” divennero ben presto dei “fuori legge”, inseguiti dalle autorità statunitensi poiché coinvolti in traffici illeciti e violenze. Insomma per chi era amante di serie come Sons of Anarchy (capolavoro andato in onda tra il 2008 e il 2014), un vero appuntamento imperdibile.
Sembra una MV Agusta ma è cinese e costa molto meno del modello italiano: ha…
Non è la prima volta in cui una vecchia auto viene ritrovata in un fienile,…
La Ferrari ha preso una decisione netta per il futuro e Maranello non si vedranno…
Richiamo urgente per Kia: c'è un problema di montaggio che può causare guai seri al…
Una mossa in controtendenza: Mercedes rilancia un ibrido compatto per mettere in ombra benzina e…
Brutte notizie per gli automobilisti, con la chiusura del tunnel che diventa un enorme problema.…