Doveva+essere+la+nuova+Stellantis%2C+invece+ha+fallito%3A+cosa+%C3%A8+successo
derapateallaguidait
/articolo/doveva-essere-la-nuova-stellantis-invece-ha-fallito-cosa-e-successo/27031/amp/
Categories: NEWS

Doveva essere la nuova Stellantis, invece ha fallito: cosa è successo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La nascita di Stellantis ha dato il via a una rivoluzione nel mondo dei motori, ma altri colossi che volevano riprovare lo stesso progetto sono rimasti delusi.

Non è stato per niente facile dare vita al progetto del Gruppo Stellantis, con questo colosso che ancora oggi sta provando ad affinarsi sempre di più. Unire sotto un unico logo una serie di aziende che fino a pochi anni fa erano rivali nel mercato non era per nulla facile, con il colosso italo francese che ora sta cambiando strada.

Dopo i primi anni con il portoghese Carlos Tavares nel ruolo di CEO, ora è tempo di dare il via a una nuova epoca che vede Antonio Filosa come numero uno del colosso. Stellantis sta dando vita a una serie di cambiamenti rispetto al passato, con l’elettrico che ha sempre un ruolo importante e centrale, ma non totalizzante come stava accadendo con il lusitano.

Unire così tanti marchi, siamo a quindici al momento, non è stato di certo facile. Lo si vede anche nel momento in cui provano a legarsi un numero ben minore di aziende, con il progetto unitario in Giappone che non è di certo andato come molti si sarebbero aspettati.

Honda, Mitsubishi e Nissan: non ci sarà la fusione

Tutto sembrava ormai apparecchiato e pronto per la nascita di un maxi colosso giapponese, con l’unione di intenti tra Honda, Mitsubishi e Nissan che avrebbe potuto stravolgere il settore. Si sarebbe trattato di un colosso straordinario capace di dare vita a uno dei Gruppi più potenti al mondo, ma non ci sono state le condizioni per portare a termine la pratica.

Honda, Mitsubishi e Nissan: non ci sarà la fusione (Ansa – derapate.allaguida.it)

Il ruolo di Honda infatti sembrava essere troppo centralizzante e questo non è andato a genio a Nissan e Mitsubishi. Inoltre vi era anche il problema di Renault, con il colosso francese che ha delle quote delle due aziende nipponiche, ma per Honda non c’erano troppi margini per accettare un suo ingresso nel gruppo.

Dopo l’annuncio dell’accordo, poi la ritrattazione, si era parlato anche di un possibile ritorno di fiamma tra le parti. Alla fine però ormai è ufficiale come non ci siano più le condizioni per poter far sì che il progetto di unità di intenti giapponesi possa andare avanti e dunque, quello che doveva essere la risposta asiatica a Stellantis, finisce in un nulla di fatto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

5.000 euro di bonus subito se lo compri ibrido, il SUV di Toyota mai così conveniente: te lo danno con tutto di serie

Questo SUV Toyota è super conveniente: ha motore ibrido e un prezzo super conveniente. Hai…

60 minuti fa

Patente digitale, attenzione a dove vai in vacanza: qui non è valida, ti fermano e non ti fanno ripartire

La patente digitale sta comportando grossi cambiamenti rispetto al passato, ma non in tutti i…

2 ore fa

Questo oggetto in auto rischia di farvi ammalare: lo usiamo tutti i giorni

Sono tanti gli oggetti che si utilizzano in auto, ma c'è chi rischia di comportare…

3 ore fa

Colonnina ? No grazie, ora l’auto elettrica la ricarichi con la … tanica: guardate cosa si sono inventati, prezzo folle

La colonnina elettrica non sarà più indispensabile e ora arriva un'incredibile tanica. Negli ultimi anni…

6 ore fa

La Ferrari meno Ferrari di sempre: un modello quasi dimenticato figlio del genio italiano, ne esiste solo una

Una Ferrari rara che ha lasciato il segno pur rimanendo nell'ombra: ne esiste solo una…

7 ore fa