Novità importanti da conoscere, prima delle feste Natalizie ci sarà un cambiamento sul prezzo della benzina. Hai intenzione di viaggiare? Devi saperlo!
Dopo i brutali rincari di prezzo a cui abbiamo assistito negli anni passati non sono pochi gli italiani che hanno paura di un possibile aumento del prezzo di carburanti tra cui benzina e diesel, oltre metano e GPL. Del resto, il rincaro sembra sempre dietro l’angolo in un contesto sociale ma soprattutto economico in cui l’aumento dei costi legato all’utilizzo delle automobili sembra una costante a cui è impossibile sfuggire.
Un po’ come si fa con le previsioni del meteo, è possibile comunque farsi un’idea su quanto potrebbero salire i costi del carburante. Tutto ciò che c’è da fare è consultare periodicamente l’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy che ad intervalli regolari ci mette al corrente dei movimenti del prezzo di benzina e diesel nel nostro paese. Ad esempio, avevate notato il lieve rialzo che è avvenuto in questi giorni?
Stando a quello che prevedono gli economisti, questa potrebbe essere una preoccupante indicazione di un aumento ancora maggiore che potrebbe colpire gli italiani – ed i loro risparmi – proprio nel periodo delle feste di Natale, Befana e Capodanno in cui questi soldi ci serviranno per i regali e soprattutto le ferie. Se intendete affrontarle viaggiando in macchina sarà meglio premunirsi e fare il pieno prima del rialzo.
Basandoci sull’ultima rilevazione dell’OP del MIT possiamo riscontrare un lieve aumento sul prezzo sia della benzina – salita ad 1,754 per il self service ed al 1,897 per il servito – e del diesel – che sale ad 1,654 euro al litro per il self service ed a 1,797 euro per il servito – prezzi che mostrano un leggero rincaro rispetto alla settimana scorsa. Il problema principale è che questa parabola potrebbe indicare un aumento maggiore nei giorni vicini alle feste, in cui gli italiani tenderanno a viaggiare di più, specie in autostrada.
A questo punto, il consiglio, specie per chi pensa di partire per le ferie natalizie è di provvedere quanto prima al pieno in previsione di un possibile rincaro. Difficile immaginare che sotto le ferie ci possa essere un improvviso calo del prezzo della benzina o del diesel, evidenziando una situazione in cui probabilmente, chi tardi arriva male alloggia, per dirlo con un termine popolare.
Il caldo torrido comporta delle drammatiche conseguenze, con anche solo una bottiglietta d'acqua che può…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginarlo: la Fiat Grande Panda non è prodotta in Italia, ecco…
Avevano solo scelto di viaggiare su strada, perché volare non si poteva. Un tragitto normale…
La F1 a Silverstone elegge Lando Norris come vincitore, ma non senza polemiche per la…
Né Marquez, né Valentino Rossi: il manager svela chi, tra i grandi campioni, ha davvero…
Gli autovelox diventano sempre più numerosi e i problemi per gli italiani aumentano. Non è…