E%26%238217%3B+della+NASA+il+nuovo+motore+che+cambier%C3%A0+il+mondo%3A+sembra+fantascienza+ma+adesso+%C3%A8+realt%C3%A0
derapateallaguidait
/articolo/e-della-nasa-il-nuovo-motore-che-cambiera-il-mondo-sembra-fantascienza-ma-adesso-e-realta/17736/amp/
Categories: NEWS

E’ della NASA il nuovo motore che cambierà il mondo: sembra fantascienza ma adesso è realtà

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Pazzesca rivoluzione per quanto riguarda la Nasa, con questo motore che sembra essere fantascienza da quanto è prestazionale.

Le innovazioni per quanto riguarda la Nasa sono sempre dietro l’angolo, perché d’altronde stiamo pur sempre parlando di una delle realtà più incredibili al mondo. Prendere parte a una sua spedizione è il sogno di tutti gli scienziati e di coloro che sognano il mondo delle stelle e degli astri.

Naturalmente anche il mondo dei motori ha un ruolo di primaria importanza per la Nasa, considerando infatti come sia possibile dare vita a dei propulsori che devono essere in grado di potersi librare nello spazio. Un progetto che risulta chiaramente estremamente ambizioso, con la Nasa che però sta cercando anche di diventare quanto più ecologica possibile.

Non si tratta di un progetto semplice, anche perché è evidente come la cosa più importante da dover attuare è il benessere degli astronauti. A quanto pare si sta però andando in una direzione innovativa, tanto è vero che si sta portando avanti quello che è il progetto chiamato RDRE, ovvero Rotating Detonation Rocket Engine, un qualcosa che può stravolgere il mondo dei motori.

Nasce RDRE: la novità della Nasa

I viaggi nello spazio sono destinati dunque a cambiare radicalmente nel prossimo futuro e lo si vede con il caso di RDRE, con questo propulsore della Nasa che ha modo di raggiungere una potenza straordinaria di ben 5800 libbre per quattro minuti. Questo è un inizio, ma con simili prestazioni, permette di guardare al futuro davvero con grande entusiasmo.

Motore Nasa (Twitter – derapate.allaguida.it)

Il motore è progettato con la stampa 3D, il che permette renderlo molto leggero e allo stesso tempo anche ben versatile per ogni situazione. In questo modo la Nasa avrebbe la possibilità di utilizzare questo motore anche per poter far atterrare i lander e i vari moduli abitativi persino su Marte. Questo motore infatti sfrutta anche una combustione più lenta rispetto a quello dei classici razzi.

La potenza dunque aumenta, il che permetterà di raggiungere le basi spaziali in modo più rapido e veloce, senza dimenticare poi come lo si farà riducendo i consumi. La Nasa sembra aver trovato la chiave per dare vita al motore perfetto, con questi che risulta essere più prestazionale e allo stesso tempo anche in grado di garantire dei consumi molto più ridotti e non è da escludere il fatto che in futuro, con metodi differenti, questi propulsori possano essere usati anche sulle auto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio Verstappen, il manager gela la Red Bull: senza se ne va, dirigenza già avvisata

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…

6 ore fa

Hai sbagliato carburante? Con meno di 20 euro risolvi il problema, puoi portarlo sempre con te

Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…

8 ore fa

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

20 ore fa

Ancora poche ore e un altro rincaro si abbatterà sugli italiani: Ministero irremovibile, queste le nuove tariffe

Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…

1 giorno fa

Bollo Auto, dal prossimo anno cambia tutto: le nuove direttive

Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…

1 giorno fa

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

2 giorni fa