%26%238220%3BE%26%238217%3B+disgustoso%26%238221%3B%2C+deflagra+il+caso+Schumacher%3A+questa+fa+male+di+brutto%2C+non+lo+meritava+proprio
derapateallaguidait
/articolo/e-disgustoso-deflagra-il-caso-schumacher-questa-fa-male-di-brutto-non-lo-meritava-proprio/12379/amp/
FORMULA1

“E’ disgustoso”, deflagra il caso Schumacher: questa fa male di brutto, non lo meritava proprio

Pubblicato da
Chiara Rainis

Scoppia un nuovo caso Schumacher e questa volta fa molto male. Non lo meritava proprio. Ecco perché è disgustoso. 

Il nome di Michael Schumacher non smette di far parlare mentre il mistero sulle sue condizioni di salute continua a veleggiare e a prestare il fianco ai più morbosi. L’ultimo caso è avvenuto proprio ai primi di dicembre quando una delle guardie del corpo, appreso che sarebbe stato presto licenziato, ha studiato un ricatto. Ben 15 milioni di euro chiesti alla famiglia in cambio del silenzio e della non divulgazione di foto private che avrebbe svelato al mondo al situazione del campione.

Dal 29 dicembre 2013, data in cui il sette volte iridato di F1 ha subito un grave incidente sugli sci quando era in vacanza con moglie e figli a Meribel, sono stati molteplici i tentativi di trafugare notizie riguardanti il suo stato, in alcuni casi terminati anche con il suicidio del malfattore di turno. Mai però come ciò che è successo nelle ultime ore ha fatto male, tanto da far andare su tutte le furie il fratello Ralf.

Negata la cittadinanza onoraria a Michael Schumacher a Kerpen, parte la protesta

La vicenda ci riporta a Kerpen, a circa 35 km da Colonia, in cui Schumi, nato a Hurth, aveva mosso i primi passi nei motori nel kartodromo di proprietà del padre Rolf. Piccolo borgo con poche case e una chiesetta, non era per nulla conosciuto, ma il blasone che Michael era riuscito a crearsi in F1 prima alla Benetton e poi alla Ferrari lo avevano portato al centro delle cronache diventando  una sorta di meta di pellegrinaggio per i tifosi, nonché palestra per un certo Sebastian Vettel.

Ebbene, incredibilmente proprio la cittadina diventata famosa all’improvviso ha deciso di voltargli le spalle. Come? Negandogli la cittadinanza onoraria. Un atteggiamento inviso che non è per nulla piaciuto all’attuale commentatore per Sky Deutschland Ralf che, via Instagram si è così sfogato: “Questo è tipico della Germania e della nostra politica.  Ormai le azioni dell’SPD non mi sorprendendo più“.

Negata la cittadinanza onoraria a Michael Schumacher a Kerpen, parte la protesta -Derapate.allaguida.it

Quando penso a quanto ha fatto mio fratello per Kerpen con il suo successo, mi mancano le parole per descrivere una cosa del genere“, ha aggiunto nel post. Punto sul vivo il consigliere comunale Andreas Lipp ha rimandato le critiche al mittente. “Abbiamo altri progetti su cui lavorare”, ha tagliato corto. Duro anche il commento del presidente del Fan Club Reiner Ferling. “Il modo in cui è stato trattato è disgustoso“, ha affermato.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

1 ora fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

2 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

3 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

4 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

5 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

6 ore fa