E%26%238217%3B+fallita+la+leggendaria+casa+automobilistica+tedesca%3A+il+mondo+intero+%C3%A8+sotto+shock
derapateallaguidait
/articolo/e-fallita-la-leggendaria-casa-automobilistica-tedesca-il-mondo-intero-e-sotto-shock/20883/amp/
NEWS

E’ fallita la leggendaria casa automobilistica tedesca: il mondo intero è sotto shock

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile novità nel mondo delle auto, con il colosso tedesco che stupisce il mondo con l’istanza di fallimento.

Ormai è chiaro a tutti come il settore delle quattro ruote stia vivendo un periodo a dir poco complicato, con tante aziende che stanno cercando di rialzare la testa. La Germania è da sempre vista come un punto di riferimento nel settore, non solo automobilistico, ma più in generale industriale.

Sono tantissimi i marchi che si sono messi in luce con delle vetture di eccellente caratura e spessore, con il lusso che è sempre stato al centro del progetto tedesco. Lo si vede per esempio anche con quelli che sono dei marchi Premium come la Mercedes o la BMW, ma allo stesso tempo non si può dimenticare nemmeno la Porsche.

Purtroppo il 2024 aveva evidenziato come tante aziende legate alla produzione di accessori e componenti fossero in grossa crisi economica, tanto da portare a una condizione di istanza di fallimento. Ora tocca fare i conti con un nuovo caso e si tratta di un durissimo colpo per il settore.

Istanza di fallimento per Isdera AG: ecco la situazione

Tra i grandi colossi che in questi anni hanno dimostrato di poter dare vita a delle vetture sportive di rara bellezza e con un design accattivante vi era la Isdera AG. Un marchio che ha saputo progettare dei colossi come la Commendatore 112i e la Imperator 108i che sono entrate nella storia, ma ora le cose sono tristemente cambiate.

Istanza di fallimento per Isdera AG: ecco la situazione (Isdera Press Media – derapate.allaguida.it)

Dopo la nascita nel 1982, grazie alla volontà di Eberhard Schulz, la Isdera AG aveva dimostrato di farsi conoscere per la produzione di vetture altamente esclusive e tutte realizzate artigianalmente. Questo comportava naturalmente delle spese molto elevate anche da parte dei clienti, ma il fatto di essere vetture così rare e uniche nel loro genere, ha fatto sì che si trasformassero rapidamente tra i modelli maggiormente ambiti sul mercato delle auto da collezione.

Tutto cambiò però già nel 2016, quando la Isdera AG fu venduta alla Sinfonia Automotive AG, con le varie novità che però non hanno convinto la clientela. I prezzi sono aumentati a dismisura e le vendite sono calate, rendendola sempre meno richiesta. Ecco dunque come mai ora è giunto il momento più temuto dalle aziende, ovvero portare i libri in tribunale, in questo caso in quello distrettuale di Saarbrucken, per presentare istanza di fallimento. Una brutta vicenda per un marchio leggendario.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cosa nasconde davvero una Ferrari F80 all’interno? Tutti i segreti della Rossa più desiderata del mondo

Nel mese di ottobre 2024, la Ferrari ha presentato la F80, l'esclusiva hypercar erede della…

18 minuti fa

Scatta il richiamo immediato, accusa gravissima su quest’auto: il volante prende “possesso” della vettura

Ancora una volta si torna a parlare di richiami auto, ed ora c'è una durissima…

2 ore fa

Che fine farà il motore Mercedes più amato: arriva finalmente la rivelazione sul futuro

La Mercedes sta lavorando al futuro della propria gamma, ed anche in termini di motori…

3 ore fa

Sono tornate le moto regine degli anni ’80: appassionati in delirio, che capolavori

Dagli anni '80 sono nate diverse moto leggendarie e ancora oggi c'è chi ha spaccato…

5 ore fa

20 euro di risparmio sul pieno della benzina, tutto vero: quei cartelli e distributori non sono uno scherzo

Il prezzo della benzina finalmente porta a buone notizie e si risparmiano ben 20 euro…

7 ore fa

9000 euro per la nuova Renault, costa meno di una Pandina: niente anticipo, te la danno subito

La Renault alza il livello delle sue vetture e ora ne arriva una che costa…

8 ore fa