E%26%238217%3B+finita+per+FIAT%3F+Futuro+mai+cos%C3%AC+in+bilico%2C+Stellantis+pu%C3%B2+affossarla+definitivamente
derapateallaguidait
/articolo/e-finita-per-fiat-futuro-mai-cosi-in-bilico-stellantis-puo-affossarla-definitivamente/25201/amp/
curiosità

E’ finita per FIAT? Futuro mai così in bilico, Stellantis può affossarla definitivamente

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il Gruppo Stellantis sta dando vita a grossi cambiamenti e anche Fiat ora rischia.

In questi ultimi anni si è parlato moltissimo delle difficoltà che si sono create nel far partire il progetto del Gruppo Stellantis. Siamo di fronte a un piano sicuramente molto ambizioso, considerando come tanti marchi che lo compongono in passato erano rivali sul mercato e anche oggi non è semplice la gestione.

Inoltre è inutile negare come con la politica italiano ci siano stati grossi problemi in questi ultimi anni, tanto è vero che sono nati dei forti contrasti con il Governo. La politica infatti ha accusato i capi di Stellantis, in particolar modo l’ex CEO Tavares, di favorire in modo evidente gli stabilimenti francesi.

Ora però le cose sono cambiate, con Antonio Filosa che è il nuovo CEO e sta cambiando tutto. Per prima cosa il suo lavoro avverrà dalla sede di Detroit, il che dunque va contro ciò che aveva fatto Marchionne in FCA, che era a Torino, e Tavares, che invece aveva preferito stanziarsi a Parigi, ma ora tutto è in discussione.

FIAT e Filosa: cosa accadrà al marchio italiano?

Negli ultimi mesi di gestione Tavares si era parlato apertamente di un Gruppo pronto a fare a meno di diversi marchi, nel caso in cui questi non fossero stati in grado di garantire vendite adeguate. Erano diversi i marchi che sembravano ormai essere messi sulla graticola, con le italiane messe “peggio” che sembravano essere Maserati, Lancia e Alfa Romeo.

FIAT e Filosa: cosa accadrà al marchio italiano? (Ansa – derapate.allaguida.it)

Le prime due in particolar modo stanno attraversando un periodo difficile, ma anche la Fiat deve fare i conti con dei problemi di vario genere. Lo si vede per esempio con il caso della 500e, un modello che non riesce a prendere il via nel cuore dei clienti e che ha messo in crisi lo stabilimento di Mirafiori, cn le vendite che sono crollate e le sospensioni della produzione non sono di certo mancate.

Sono diverse le novità che potrebbero essere prese in considerazione per la Fiat del futuro, come per esempio il ritorno di modelli come la Punto o la Multipla, ma basterà? La vendita della Fiat non è assolutamente presa in considerazione, nonostante un calo nel 2024, indubbiamente i dati sono ancora positivi. Sicuramente sarà necessario però fare in modo tale che il trend si possa invertire, con Filosa che sa di avere un compito difficile, ma il dirigente ha tutte le carte in regola per fare molto bene.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

7.000 euro di sconto per il SUV italiano più amato: elegante e super accessoriato, che affare

Questo SUV italiano ha un maxi sconto: 7.000 euro di sconto, è elegante e super…

3 ore fa

La kei car francese è pronta a spopolare: prezzo basso ed è super sostenibile

Attenzione alla piccola kei car francese che è pronta a spopolare nei concessionari. Prezzo basso…

13 ore fa

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

1 giorno fa

Toyota, altro che auto: il nuovo progetto è assurdo, ci puoi vivere dentro

Toyota, nuovo incredibile progetto oltre le automobili: è assurdo, ci puoi anche vivere dentro. Che…

2 giorni fa

FIAT, addio Tipo: la sua erede è un SUV in stile tedesco, sembra una Audi ma al prezzo di una utiltiaria

L'erede della FIAT Tipo sorprende tutti: sembra un SUV tedesco simile alla Audi, ma ha…

2 giorni fa

Lutto in Formula 1, addio a un grande protagonista: l’Italia gli deve tantissimo

La Formula 1 piange un grande protagonista, che ha dato lustro all'Italia dei motori e…

3 giorni fa