E%26%238217%3B+finita+per+le+auto+elettriche%2C+annuncio+sensazionale+poco+fa%3A+chi+le+sostituisce+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0%2C+in+strada+altri+cento+anni
derapateallaguidait
/articolo/e-finita-per-le-auto-elettriche-annuncio-sensazionale-poco-fa-chi-le-sostituisce-ce-gia-in-strada-altri-cento-anni/10053/amp/
Categories: NEWS

E’ finita per le auto elettriche, annuncio sensazionale poco fa: chi le sostituisce c’è già, in strada altri cento anni

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Che batosta per le auto elettriche, con la notizia che ha lasciato senza parole gli appassionati e ora il mercato dovrà reagire.

Sono molti ad avere dei forti dubbi sul fatto che le auto elettriche possano davvero essere considerate come il futuro delle quattro ruote. Non mancano di certo coloro che pensano che questa sia solo una moda passeggera e che nei prossimi anni si continuerà a utilizzare le classiche vetture termiche a benzina o gasolio.

La motivazione al momento è che non è davvero possibile pensare che queste possano essere delle auto in grado di diventare globali. Sono troppi gli aspetti che devono essere tenuti in considerazione, partendo per esempio dal fatto che una nazione come l’Italia non ha centrali nucleari, dunque diventa impensabile poter far sì che possa diventare adatta per tutta la popolazione.

L’elettrico non è affatto gratis come molti credono, con la corrente e l’energia che deve essere presa da qualche parte. Ecco allora come vi sono una serie di studi che non solo affossano tutte le teorie a favore dell’elettrico, ma mettono in un’ottima luce anche le vetture termiche e dalla Germania ci sono dei trattati che non lasciano dubbi.

Auto termiche per altri 100 anni: lo studio che inchioda l’elettrico

A portare avanti lo studio legato alle auto elettriche e termiche ci ha pensato l’economista Ferdinand Dudenhoffer, con questi che è il cofondatore di CAR, agenzia specializzata in ricerca automobilistica. Stando alle sue ricerche, risulta evidente come non abbia alcun senso la decisione da parte dell’UE di bloccare la produzione di auto termiche nel 2035.

Auto benzina (derapate.allaguida.it)

“Il motore a combustione interna ha modo di vivere ancora per i prossimi 100 anni”. Un’affermazione chiara e forte quella di Dudenhoffer, che sottolinea così come benzina e gasolio possano essere ancora considerate come una soluzione sul lungo periodo. Inoltre lo studio evidenzia come le auto elettriche, non appena vengono tolti gli incentivi, diventano un problema per le case automobilistiche.

Secondo Dudenhoffer dunque non ci sono dubbi sul fatto che il futuro delle auto non sarà elettrico. D’altro canto è bene sottolineare come siano stati fatti degli ingenti investimenti nel settore, dunque l’intento è quello di non vederli cadere nel nulla. L’elettrico però, a quanto pare, sembra essere destinato a essere solo un’opzione e non può di certo diventare globale come è stato per le termiche, almeno secondo lo studio di Dudenhoffer, con tante nazioni che ormai spingono per cambiare il Green Deal.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Sette posti, motore diesel e prezzo d’attacco: il nuovo SUV europeo fa jackpot, che gioiello

I SUV sono diventati sempre più richiesti sul mercato, con un colosso europeo che dà…

47 minuti fa

Ultim’ora, chiusa l’arteria stradale in Italia: doccia fredda per i viaggiatori, non ci voleva prima delle festività

Brutte notizie per gli italiani, con la storica strada che è stata chiusa e ora…

2 ore fa

Queste auto sono le preferite dei meccanici: poco affidabili e ti spillano soldi a raffica

Le compri con fiducia, hanno nomi importanti. Eppure ci sono molte auto che si rompono…

4 ore fa

Formula 1, finalmente ha firmato il contratto: nuovo ingresso leggendario nel 2026

Cambia tutto in Formula 1 nel 2026: il contratto è stato appena firmato, il nuovo…

5 ore fa

BYD cala il jolly per la citycar del momento: via libera alla promo anti crisi, nessuno ti dà questo vantaggio

La BYD sbaraglia tutta la concorrenza: arriva la promozione super per la citycar elettrica a…

6 ore fa

Annuncio pazzesco della Ferrari, il debutto è sempre più vicino: sta per succedere l’impensabile, fan sbigottiti

La Ferrari vuole fare sognare in grande i propri fan e ora arriva una splendida…

7 ore fa