E%26%238217%3B+il+motore+che+stanno+gi%C3%A0+montando+tantissime+auto+e+non+d%C3%A0+mai+problemi%3A+gli+altri+spariranno+a+brevissimo
derapateallaguidait
/articolo/e-il-motore-che-stanno-gia-montando-tantissime-auto-e-non-da-mai-problemi-gli-altri-spariranno-a-brevissimo/22591/amp/
curiosità

E’ il motore che stanno già montando tantissime auto e non dà mai problemi: gli altri spariranno a brevissimo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Tantissime auto hanno deciso di puntare su questa tipologia di motore, con questo propulsore che sembra non dare problemi.

Il mondo dell’automotive sta dando vita a tantissimi rinnovamenti e cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda il discorso legato al motore. Infatti si sta cercando in tutti i modi di andare nella direzione di auto che possano essere elettriche, dunque quanto possibile meno impattanti sull’ambiente.

Inoltre si cerca anche di puntare su dei motori termici che possano essere all’avanguardia e soprattutto attenti a ridurre quanto più possibile i consumi e le emissioni. Lo si vede con i consumi attuali di tante automobili, nettamente più bassi rispetto ai valori di un tempo, il che fa sì che sia usato molto meno carburante.

Una delle realtà che è sempre stata molto attenta a questo aspetto è il Gruppo Renault. Il colosso francese infatti ha dato vita a delle auto di indubbio valore e con dei costi davvero molto contenuti, ma ora è tempo di dare vita, assieme anche al marchio Dacia, a una straordinario rivoluzione che riguarda le proprie vetture che adotteranno un motore davvero particolare.

Motore a catena di distribuzione: la rivoluzione di Renault e Dacia

Si è sempre discusso molto sul fatto se sia o meno una buona soluzione quella di progettare delle auto che adottino al proprio interno dei motori a catena di distribuzione. Sono diversi i modelli di casa Renault e Dacia che utilizzano questo propulsore, anche se non mancano i problemi.

Motore a catena di distribuzione: la rivoluzione di Renault e Dacia (Ansa – derapate.allaguida.it)

Sono diversi i clienti che hanno evidenziato un problema legato a un rumore che sembra quello di uno sfregamento. Sono prettamente due le possibili cause che comportano questa limitazione, con la prima che è dettata dal fatto che il tenditore si è bloccato, mentre nel secondo caso si tratta di un allungamento della catena.

Quest’ultimo è quello che può creare il maggior numero di problemi, visto come ciò rischia di comportare l’usura del basamento, ma in certi casi comporta anche la rottura del motore. Sono tantissime le auto Renault e Dacia che presentano questi motori, che nel complesso sono comunque molto affidabili. In casa Dacia sono le Sandero, la Logan e la Duster di seconda generazione, con quest’ultima che anche nella prima usava questo motore. Per la Renault l’utilizzo avvenne prettamente per la Clio 4, la Captur o la Scenic 4, anche se ora si tende prettamente a usare una soluzione a cinghia.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Scacco matto di Citroen a Dacia e Fiat: -15.000 euro per il SUV, non bastava l’incentivo c’è molto di più

La Citroen lancia una promozione imbattibile: ben 15mila euro in meno sul modello di punta,…

9 minuti fa

Nuovo allarme in Italia, attenzione per strada: situazione fuori controllo

Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta…

1 giorno fa

Arriva la nuova anti Panda dalla Francia: ordini già impazziti, prezzi e dettagli

In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti,…

4 giorni fa

Jeep, adesso il modello lo paghi…con i soldi del Monopoli: è successo davvero, iniziativa assurda

La Jeep permette un metodo di pagamento sensazionale: praticamente questo modello è come se non…

5 giorni fa

Occhio a questa manovra: sembra da nulla, ma può fare danni enormi alla tua auto

Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…

6 giorni fa

Dalle auto low cost alla sfida totale a Land Rover: il colosso spiazza tutti col nuovo SUV

Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…

1 settimana fa