E%26%238217%3B+il+sosia+del+super+fuoristrada+della+Mercedes+e+costa+solo+14+mila+euro%3A+un+bestione+alla+portata+di+tutti
derapateallaguidait
/articolo/e-il-sosia-del-super-fuoristrada-della-mercedes-e-costa-solo-14-mila-euro-un-bestione-alla-portata-di-tutti/7416/amp/
Categories: NEWS

E’ il sosia del super fuoristrada della Mercedes e costa solo 14 mila euro: un bestione alla portata di tutti

Pubblicato da
Beatrice

Questo fuoristrada è simile alla Mercedes ma costa molto meno: con appena 14 mila euro è tuo, è un vero affare

Il Mercedes Classe G è uno dei modelli che hanno contribuito a rendere i fuoristrada così popolari sul mercato e a farli amare dagli automobilisti di tutto il mondo. Lo storico veicolo dell’azienda tedesca è stato tra quelli che ha fissato l’asticella per quelle che sono le caratteristiche e l’estetica di un fuoristrada di lusso. Dal 1979, anno del suo debutto sul mercato, ha sempre mantenuto pur adeguandola al passare del tempo quell’identità che lo ha reso così apprezzato dagli appassionati. Questi modelli però, forti anche della rinomata qualità del colosso di Stoccarda, hanno un prezzo non certo economico. Sul mercato però non mancano le alternative low cost.

Ancora una volta, le opzioni più interessanti arrivano da Pechino. Le aziende del paese del Dragone negli ultimi anni hanno avuto una incredibile crescita, tanto da ridurre totalmente il gap che la Cina aveva nei confronti di Europa, Stati Uniti e Giappone nel settore delle automobili.

Questo anche grazie alla capacità di realizzare modelli di buona qualità a bassissimo prezzo, e di “cogliere” il meglio dei veicoli che hanno fatto la storia del mercato internazionale riproponendoli in veste diversa, andando incontro al gusto di un pubblico sempre più ampio.

Mercedes Classe G, arriva la rivale dalla Cina

Il nuovo modello Baw 212 è un fuoristrada robusto e affidabile, dall’estetica squadrata ma elegante e dal design molto simile a quella che ha fatto le fortune di Mercedes. Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, non è un veicolo elettrico ma è alimentato da un motore tradizionale 2.0 turbo. La trazione è integrale. Il vero punto di forza di questo mezzo è però il prezzo: costa infatti tra i 14.000 e i 20.000 dollari. Una cifra davvero irrisoria per questo tipo di mezzi.

Baw 212 (MediaPress) – derapate.allaguida.it

Non si sa ancora se il modello arriverà in Europa, ma qualora Baw 212 dovesse sbarcare anche alle nostre latitudini è probabile che il prezzo sia più elevato rispetto a quello proposto in patria, per via dei dazi e delle penalizzazioni legate alle norme dell’Unione Europea sulle emissioni. Si tratterebbe comunque in ogni caso di un fuoristrada incredibilmente economico e dal costo super accessibile e alla portata. E’ un mezzo essenziale e dalle dotazioni semplici ma comunque affidabile, e se venisse lanciato sul mercato potrebbe mettere in grossa difficoltà le rivali.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Lamborghini spiazza il mercato: sfida diretta a Ducati e alle altre moto, arriva l’ufficialità

Lamborghini è pronta a sfidare i colossi delle due ruote: Ducati inizia a tremare, che…

55 minuti fa

Non fidarti del postino: la nuova truffa ti frega così, in due minuti ti ritrovi senza nulla

In due minuti vieni privato di tutto. L'ultima truffa è una vera fregatura e arriva…

2 ore fa

Salvini esulta dopo tante critiche: alla fine ha avuto ragione lui, che rivincita

Matteo Salvini ha subito grosse critiche in questi mesi per il cambio del CdS, ma…

5 ore fa

“Mi sono vergognata”, ammissione di Elisabetta Gregoraci su Flavio Briatore: è successo mentre dormiva

Elisabetta Gregoraci racconta l'aneddoto su Flavio Briatore. Il retroscena fa sorridere i fan: "E' successo…

6 ore fa

Altro che Panda, è lei la FIAT indistruttibile: arriva sul mercato la versione low cost

La Panda è la Fiat più venduta e richiesta in Italia, ma sul mercato c'è…

7 ore fa