E%26%238217%3B+l%26%238217%3Bauto+peggiore+al+mondo+ma+ha+avuto+tanto+successo+in+Italia%3A+adesso+%C3%A8+di+Stellantis
derapateallaguidait
/articolo/e-lauto-peggiore-al-mondo-ma-ha-avuto-tanto-successo-in-italia-adesso-e-di-stellantis/15424/amp/
Categories: NEWS

E’ l’auto peggiore al mondo ma ha avuto tanto successo in Italia: adesso è di Stellantis

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Brutte notizie per Stellantis, con l’auto “peggiore” che però ha avuto un grande successo nel corso degli anni.

Ci sono delle vetture che entrano tristemente nella storia dal lato sbagliato, con la clientela che le ricorda per alcuni dettagli che le rendono così memorabili per caratteristiche non propriamente positive. Molto spesso a dover fare i conti con il giudizio critico della clientela e della critica, ci finiscono tutte quelle aziende che normalmente producono citycar.

Progettare delle vetture a basso costo e che allo stesso tempo siano di alto livello non è di certo semplice, motivo per il quale spesso si pecca in alcuni particolari. Nella maggior parte dei casi le accuse giungono per quanto riguarda l’aspetto estetico, con alcuni modelli di Stellantis che da questo punto di vista spesso hanno fatto discutere.

Il caso più eclatante in Italia è forse quello della FIAT Multipla, con questa monovolume che è stata oggetto di critiche in varie circostanze, ma allo stesso tempo era innegabile negare il fatto che fosse molto affidabile. Di recente il giornale inglese AutoExpress ha deciso di stilare un’ipotetica classifica su quelle che sono state le peggiori auto di sempre, con il Gruppo Stellantis che è spesso menzionato.

Citroen C3 Pluriel: la bocciatura è netta

Nel 2002 la Citroen, quando questo marchio non era nemmeno vagamente vicino a Stellantis che sarebbe nato circa 20 anni dopo, aveva deciso di progettare un particolare modello come la C3 Pluriel. Si tratta di una citycar che è rimasta sul mercato fino al 2010 e si presentava con una lunghezza da 393 cm, una larghezza da 170 cm e un’altezza da 156 cm, con il peso che è di 1158 kg.

Citroen C3 Pluriel (Stellantis Press Media – derapate.allaguida.it)

Il motore che montava al proprio interno, nella versione basilare, era da 1360 di cilindrata e con erogazione massima di 73 cavalli. Si trattava di un modello decapottabile soft-top, ma la copertura non era delle migliori. Il tetto infatti, per poter scorrere indietro, aveva la necessità di vedersi togliere le barre, il che comportava un lavoro spesso estenuante e che portava gli automobilisti a rinunciare.

Il problema inoltre peggiorava nel momento in cui si doveva richiudere l’auto, con la pratica che era ancora più complicata. Inoltre la guida risultava complicata e anche gli interni erano molto spartani. La vettura però ebbe un buon successo in Italia, tanto che Stellantis la omaggiò per i suoi 20 anni, definendo quest’auto come “gioiosa e simpatica”, non certo gli stessi termini usati da AutoExpress.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La nuova auto della Polizia fa discutere tutti: giusta o meno, in strada è impossibile sfuggirle

La Polizia ha una nuova auto nel suo parco vetture: un veicolo che fa già…

1 ora fa

La nuova MV Agusta spaventa Ducati e Honda: prezzo troppo invitante e maxi garanzia, guidarla sarà uno spasso

La nuova MV Agusta è pronta a sfidare Ducati e Honda, ha un prezzo super…

9 ore fa

Fiat Panda surclassata: l’auto più desiderata è impensabile

La Fiat Panda domina le classifiche di vendita da mesi ormai ma per la citycar…

13 ore fa

Addio Verstappen, il manager gela la Red Bull: senza se ne va, dirigenza già avvisata

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…

23 ore fa

Hai sbagliato carburante? Con meno di 20 euro risolvi il problema, puoi portarlo sempre con te

Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…

1 giorno fa

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

2 giorni fa