E%26%238217%3B+pi%C3%B9+affidabile+un%26%238217%3Bauto+ad+idrogeno+o+una+a+diesel%3F+Far%C3%A0+fuori+definitivamente+l%26%238217%3Belettrico
derapateallaguidait
/articolo/e-piu-affidabile-unauto-ad-idrogeno-o-una-a-diesel-fara-fuori-definitivamente-lelettrico/21889/amp/
curiosità

E’ più affidabile un’auto ad idrogeno o una a diesel? Farà fuori definitivamente l’elettrico

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Le auto stanno subendo una grande rivoluzione in questi anni, con diesel e idrogeno che possono diventare rivali.

Negli ultimi anni è diventato evidente come le istituzioni stiano puntando moltissimo sulle auto elettriche, con queste che sono viste come il futuro. Allo stesso tempo si deve anche tenere in considerazione il fatto che queste per il momento sono ancora ben lontane dal potere essere considerate del tutto affidabili.

Sono infatti pochi ancora gli utenti che hanno deciso di affidarsi su queste auto, considerando infatti come il prezzo di vendita sia esorbitante e inoltre l’autonomia davvero limitata. Questo permette dunque di rendere il gasolio ancora la soluzione maggiormente richiesta a gran parte degli automobilisti.

In questo modo la tenuta su strada è davvero ottima e soprattutto è l’ideale per coloro che guidano per tanti chilometri e hanno bisogno di viaggiare per lavoro. Attenzione però anche al futuro che può portare l‘idrogeno a diventare una soluzione eccellente, con questi due carburanti che possono diventare le due migliori opzioni.

Gasolio o idrogeno? Ecco chi è il più affidabile

Naturalmente il gasolio attualmente è la soluzione migliore per avere un’auto che sia duratura nel tempo e che possa essere in grado di abbattere i consumi, oltre che presentare le maggiori possibilità per poter ridurre le emissioni di CO2. Chi in un certo senso può essere un suo rivale sul mercato da questo punto di vista è l’idrogeno, con questo carburante che è molto usato per ora da Toyota e BMW.

Gasolio o idrogeno? Ecco chi è il più affidabile (derapate.allaguida.it)

Siamo solo ai suoi inizi, ma i dati sono molto confortanti, visto come un suo kg permetta di percorrere anche attorno ai 100 km. Numeri davvero sensazionali, anche se per il momento risulta complicato per poter trovare delle stazioni di benzina che presentano l’idrogeno. Una volta che però sarà potenziato questo aspetto, è bene tenere in considerazione il fatto che il suo prezzo per ora è decisamente elevato, siamo sui 12/13 euro al chilo.

Non ci si deve dimenticare però come, rispetto all’elettrico, oltre a migliorare notevolmente il discorso legato all’autonomia, ci si deve ricordare anche del fatto che l’idrogeno è molto rapido nell’immissione nel serbatoio. Si può paragonare dunque a tutti gli effetti alle auto termiche, senza dover aspettare mezz’ora come per l’elettrico. Per ora la sfida tra gasolio e idrogeno, sia per risparmi che per prestazioni, la vince il diesel, ma è possibile che nei prossimi anni le cose possano radicalmente cambiare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Lamborghini perduta, riappare dopo 40 anni: era nascosta dietro ad un muro

Una Lamborghini del 1970 riemerge dal salotto dopo quarant’anni immobile: per liberarla hanno abbattuto una…

2 ore fa

Dal fallimento epocale alla rinascita, gli americani si sono presi il colosso delle batterie: ora riaprono tutto

Le auto elettriche hanno bisogno di batterie di livello e gli USA hanno un grande…

3 ore fa

Tesla avanti anni luce, Musk pronto a “rubare” una tecnologia fatta fuori dalla F1: sarà rivoluzione totale

Roadster, un brevetto che fa discutere: tecnologia “bandita” dalla F1 che promette di rivoluzionare la…

4 ore fa

FIAT, qual è il miglior motore? E’ una leggenda e tutti lo desideravano

Il motore FIAT che ha fatto la storia, un vero mito: tutti lo volevano, nessun…

5 ore fa

E’ la Subaru più costosa di sempre e vale quanto 4 Ferrari messe insieme: modello super

La Subaru ha sempre attratto moltissimo i clienti e ora c'è anche il modello più…

7 ore fa