Ayrton Senna è stato uno dei più grandi campioni della storia, ma pochi conoscevano il suo storico grande amore.
Ci sono dei piloti che sono entrati nella leggenda e nel mito come pochi altri, con Ayrton Senna che è senza dubbio uno dei più grandi di sempre. Un fenomeno che avrebbe meritato più dei tre titoli mondiali conquistati, con il brasiliano che purtroppo ha incontrato un fatale destino davvero troppo presto.
Quel tragico 1 maggio 1994 torna sempre nella mente quando ci si avvicina al GP di Imola, con la tappa di quest’anno che potrebbe anche essere l’ultima per il circuito storico dell’Emilia Romagna. Senna divenne grande con la Toleman, con la Lotus e soprattutto con la McLaren, mentre non ebbe tempo di diventare un mito in Williams.
Proprio il legame con la Lotus prima e poi con la McLaren gli permise di entrare in diretto contatto con la Honda, azienda giapponese che forniva il motore. Ecco dunque come ebbe modo anche di poter guidare le sue migliori auto nella vita di tutti i giorni, con una di esse che era un vero e proprio gioiello.
Era il 1992, anno in cui Senna aveva dovuto abdicare nel campionato di F1, con la Williams di Mansell che era davvero impossibile da poter contenere. La Honda però lo voleva omaggiare per aver reso grande il motore giapponese anche nel 1991, sicuramente l’annata più dominante nella quale non fu mai messa in discussione la superiorità di The Magic.
La casa nipponica decise di omaggiare Senna non solo con la sua mitica NSX-R, ma alzò ancora di più il livello grazie alla limited edition della NA2, una vettura prodotta per soli 140 esemplari. Il motore che montava al proprio interno era un eccezionale V6 da 3200 di cilindrata e che permetteva così di erogare un massimo di 286 cavalli, il che le permetteva di essere, ma allo stesso tempo anche ideale per viaggiare in modo elegante e spensierato nelle città.
Ora però gli appassionati avranno anche modo di poter mettere le mani su uno dei rarissimi modelli di questa vettura leggendaria, dato che si terrà un’asta in occasione del Concorso d’Eleganza a Villa d’Este, sul Lago di Como. Si parla di un valore medio che dovrebbe essere tra i 750 e gli 850 mila euro. Un costo decisamente molto elevato, ma d’altronde siamo di fronte a una vettura che fece innamorare anche un mito come Ayrton Senna.
La Juventus chiude il colpo: c'è già la firma. Le cifre dell'accordo sono ufficiali: 69…
Per far tornare la propria auto all'antico splendore basta spendere 16 euro: addio esborsi esagerati,…
Avete mai segnato un carro armato Lamborghini? Ecco una versione clamorosa, sono ben 811 i…
Dopo la bella notizia i tifosi italiani della Formula 1 sperano. Per Imola in arrivo…
Un'auto acquistata versando un solo euro adesso ne vale oltre 200mila: ecco la curiosa storia…
BMW svende il GS nei concessionari, ora si crea l'occasione clamorosa di fare l'affare della…