Una dichiarazione davvero terribile, che parla proprio di tragedia. Schumacher torna in ballo con l’ultimo annuncio che ha sconvolto i fan e tutti gli appassionati di Formula 1
Quando nel Circus viene fuori quel cognome ovviamente la risonanza mediatica non può essere di poco conto. In questo caso viene tirato in ballo un altro super campione e i tifosi si sentono spiazzati per le parole utilizzate. Cosa sta succedendo in queste concitate ore lo sanno solo i diretti interessati.
In questo momento più che mai i tifosi della Ferrari stanno rimpiangendo il periodo in cui Michael Schumacher era in pista con la Rossa. Il dominio messo in scena all’inizio del nuovo millennio ha caratterizzato la passione di moltissimi fan, con una serie incredibile di record abbattuti. Ross Brawn, Jean Todt e l’asso tedesco alla guida, erano una macchina perfetta, a cui non doveva essere aggiunto nulla. Oggi Vasseur si trova in una posizione completamente opposta, con un team che necessita di rinforzi e i piloti che non riescono a rendere per quello che sanno.
Il più in crisi di tutti è senza dubbio Lewis Hamilton, alle prese con una grave difficoltà alla guida della SF-25, che nemmeno la pausa estiva è riuscita a cancellare. Il sette volte campione iridato non ha mai potuto spingere a fondo, sia per mancanza di confidenza che per stile di guida. Fatto sta che il risultato è stato pessimo sinora, ampiamente al di sotto del compagno di squadra Leclerc e delle aspettative dei tifosi di Maranello.
A commentare la situazione difficilissima di Lewis Hamilton è stato anche Ralf Schumacher, uno che se ne intende di campioni, avendo avuto il più grande proprio in casa sua.
L’ex pilota della Williams, tra le altre e attuale commentatore per Sky Deutschland, ha sparato a zero sull’inglese: “Usando un gergo da piloti l’errore di Hamilton a Zandvoort lo potrebbe definire come un errore da prima elementare, non si fa”. Poi ha aggiungo: “Vederlo così è tragico. Anche se ha ancora la velocità, ci sono ancora troppe cose che succedono attorno a lui”.
Il problema è che in questo momento non sembra esserci via d’uscita e il rischio è di vanificare anche la prossima stagione se non si troverà un’alchimia differente. La palla passa anche in mano a Vasseur ed Elkann.
I proprietari di auto a diesel non risparmieranno più: la svolta decisa dal governo è…
Adesso la patente non sarà più un problema dal punto di vista economico, visto che…
La Lancia alza il livello e ora fa sognare gli appassionati con una notizia da…
Jeep, il modello più amato è pronto a salutare: è stato prodotto l'ultimo esemplare. E'…
La Citroen lancia una promozione imbattibile: ben 15mila euro in meno sul modello di punta,…
Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta…