Una tourer davvero impressionante per dimensioni e per prestazioni quella che la Honda ha presentato già qualche giorno fa.
Difficile trovare in giro per il mondo un marchio motoristico più eterogeneo e variegato di Honda. Ovvero la casa giapponese che vanta nella propria gamma sul mercato numerose tipologie di mezzi, quasi toccando tutti i generi possibili e soddisfando moltissime richieste del grande pubblico.
Honda infatti produce sia autovettura che motocicli di grande caratura, anche se probabilmente il brand nipponico è più noto per la produzioni due ruote, avendo in gestione la nota scuderia motociclistica nei campionati del mondo delle varie categorie, in particolare nella seguitissima MotoGP.
Nei vari segmenti sulle due ruote, Honda sta rinnovando e rilanciando la sua area legata alle tourer. In particolare le cosiddette ‘maxi‘, ovvero moto di grandi dimensioni e dalle prestazioni importanti, riconoscibili dalla lunghezza particolare del mezzo e dalle parti laterali in evidenza, piuttosto massicce; si tratta di soluzioni ottime e valide sia per circolare in città con maggiore sicuezza, sia per viaggi al di fuori.
Pochi giorni fa, in vista del cinquantesimo anniversario di questa tipologia di moto, la Honda ha presentato ufficialmente la GL1800 Gold Wing 2025, in due tipologie. La classica DCT e la versione Tour, aggiornate entrambe all’omologazione Euro 5+ come richiesto dall’Unione Europea, grazie ad un sensore O2 sul catalizzatore.
Novità in vista sono state apportate sulle tourer dal punto di vista tecnologico, come l’adozione della diagnostica di bordo modello OBD2-2 e un impinato audio decisamente rinnovato nella qualità dell’acutistica. Presente anche la connessione tramite Wi-Fi ai sistemi Apple CarPlayTM e Android AutoTM, con la possibilità di utilizzare comunque il cavo classico.
Le Honda GL1800 Gold Wing sono disponibili solo con cambio DCT a 7 rapporti. Presente sempre il motore boxer a 6 cilindri, uno dei propulsori più massicci nel mondo delle due ruote, da 1.833 cc per 126 CV a 5.500 giri/min e la coppia di 170 Nm a 4.500 giri/min.
Ed arriviamo ai prezzi di listiono: la Gold Wing DCT parte da 29.790 euro ed è disponibile solo in colorazione nera. Mentre la Gold Wing Tour DCT arriva addirittura a 38.290 euro con livrea in grigio, mentre aumenta di altri 400 euro se si preferisce la colorazione rossa o dorata.
Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…
Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…
La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…
Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…
Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…
È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…