I fuoristrada sono tra le auto più richieste sul mercato, con Land Rover e Toyota che hanno dato vita a gioielli che però ora sono in crisi.
Muoversi nelle strade sterrate non è di certo facile e per questo motivo tante aziende automobilistiche hanno deciso di progettare delle auto idonee per questi tracciati. I fuoristrada da tanti anni sono tra le vetture che hanno saputo raccogliere i maggiori successi, tanto è vero che sono diventate delle icone.
Lo si vede perfettamente con il caso della Land Rover Defender, con il colosso britannico che ha scritto la storia del settore. Un modello che si presenta con una lunghezza da 502 cm, una larghezza da 201 cm e un’altezza da 197 cm e che ha modo di essere omologata anche per un totale di ben 8 persone.
Interessante anche la soluzione che da anni propone la Toyota, con il marchio nipponico che ha saputo mettersi in mostra invece con un modello favoloso come il Land Cruiser. Un fuoristrada che si presenta con una lunghezza da 493 cm, una larghezza da 198 cm e un’altezza da 193 cm, arrivando così a un’omologazione massima di sette persone. Ora dalla Cina arriva però una rivale davvero degna di nota.
Le innovazioni nel mercato delle auto cinesi non ha di certo intenzione di fermarsi e lo si vede anche dal lancio della iCar V27. Un modello che rientra nel progetto di sviluppo di un grande colosso come il Gruppo Chery, con questa che è sicuramente una delle vetture più interessanti sul mercato dei fuoristrada.
Un modello eccezionale, con questo che si presenta con un motore termico 4 cilindri da 1500 di cilindrata al quale aggiunge due propulsori elettrici, il che permette di toccare un’erogazione massima che è di 449 cavalli. Da un punto di vista estetico è molto semplice e ricorda molto i fuoristrada classici di un tempo, con la iCar V27 che è pronta per il mercato cinese.
Ora c’è solo da capire se il Gruppo Chery riterrà pronto questo modello per spaziare anche su quelli che sono dei mercati molto più esigenti come quello statunitense o quello europeo. Una vettura comunque molto interessante e che dimostra come i fuoristrada siano ancora delle soluzioni che possono dire la loro nel settore, cercando così di crearsi uno spazio in un mercato che da anni è dominato dai SUV.
Il CdS non si limita solo a multare chi va troppo veloce, ma i problemi…
I dazi imposti da Donald Trump stanno mettendo in crisi il settore delle auto: un…
Questa moto si guida anche con l'A2, Triumph ha fatto le cose in grande: questo…
Un mega-yacht dal valore di 80 milioni di euro nelle acque italiane: difficile immaginare a…
Dacia, boom di vendite per la versione GPL: riparmi tantissimo, da non credere. E' super…
Questa citycar sta sconvolgendo il mercato: costa pochissimo, 6.700 euro. Persino il governo è preoccupato. …