E%26%238217%3B+uno+dei+marchi+pi%C3%B9+venduti%2C+ma+ora+%C3%A8+nella+bufera%3A+crolleranno+le+vendite+adesso
derapateallaguidait
/articolo/e-uno-dei-marchi-piu-venduti-ma-ora-e-nella-bufera-crolleranno-le-vendite-adesso/24391/amp/
Categories: NEWS

E’ uno dei marchi più venduti, ma ora è nella bufera: crolleranno le vendite adesso

Pubblicato da
Beatrice

Questo marchio ha un enorme successo sul mercato, ma adesso si trova sotto accusa. Ecco che cosa sta succedendo. 

Uno dei marchi più in salute dal punto di vista dei numeri di vendita è al centro di una pesante polemica. Si trova a doversi difendere da pesanti accuse che potrebbero complicare il grande lavoro fatto negli ultimi anni dal punto di vista della crescita.

BYD è forse il più grande esempio dell’esplosione dell’industria dei motori cinese e della diffusione sempre maggiore dei modelli che arrivano da Pechino anche sul mercato europeo. Prezzi bassi e investimenti sul fronte delle nuove tecnologie sono alla base del successo dell’azienda, che è riuscita ad essere tra i pochi a contendere a Tesla il titolo di maggior produttore di automobili elettriche al mondo.

Adesso l’azienda vuole puntare anche oltre, e ha nel mirino il podio dei maggiori produttori di automobili al mondo non soltanto per quanto riguarda l’elettrico ma anche a carattere generale. Per raggiungere l’obbiettivo vuole crescere anche sui motori ibridi e aumentare i suoi numeri sul mercato europeo. Vuole infatti aumentare la sua presenza nel continente per potersi avvicinare sempre di più al traguardo. Nelle ultime settimane però l’azienda si trova a doversi difendere dalle accuse.

BYD sotto accusa

Il trattamento che l’azienda riserva ai suoi dipendenti è infatti sotto accusa dopo che, come si legge su Car News China e riporta motorisumotori, alcuni lavoratori dell’azienda su alcuni siti cinesi si sarebbero lamentati del trattamento ricevuto: sarebbero infatti stati imposti ai lavoratori degli straordinari che non sarebbero poi stati pagati. I dipendenti, in particolari ingegneri e tecnici, sarebbero costretti a lavorare gratuitamente per 40 ore al mese, fermandosi ogni sera sino alle 20 senza che il tempo extra venga pagato. Tra le altre cose, nel contratto secondo alcune testimonianze non sarebbero neanche presenti eventuali extra o bonus in caso di lavoro straordinario.

BYD sotto accusa (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Non solo, durante le ore di lavoro i ritmi sarebbero particolarmente serrati e poco tolleranti. Anche le pause pranzo sarebbero limitate, e l’azienda sarebbe particolarmente rigida anche dal punto di vista di eventuali ritardi, sanzionando per quanto piccolo sia. I dipendenti sarebbero poi strettamente controllati per accertarsi che non perdano in alcun modo tempo durante il lavoro, al punto secondo alcune testimonianze comparse di impedire l’utilizzo del cellulare ai dipendenti.

Si tratta di testimonianze, ovviamente, anonime e comparse su diversi siti online cinesi. BYD al momento non ha commentato queste notizie, ma adesso in molti cominciano a chiedere delucidazioni e verifiche per capire quale sia la verità.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Honda ha appena svelato lo scooter definitivo, costa la metà del TMax e va una favola

La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…

5 ore fa

Ferrari a tre punte, annuncio a sorpresa poco fa: è un vero colpaccio

La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…

7 ore fa

Stop alla circolazione, arriva la decisione ufficiale: cambia tutto in Italia

Cambia la decisione sulla ZTL, nuova decisione ufficiale in Italia. Cambia tutto quanto, ecco che…

19 ore fa

Altro che addio, il boxer è pronto a tornare: motore assurdo, svolta dagli USA

Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…

1 giorno fa

Dacia, altro che Duster e Sandero: è lei la regina della convenienza, super dotazioni e prezzo low cost

Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina…

1 giorno fa

GPL o a benzina cambia poco, di questo SUV parlano in pochissimo ma è l’affare dell’anno: promo scaccia crisi a un prezzo irripetibile

Di questo SUV si parla poco, ma è tra i più convenienti del panorama internazionale:…

2 giorni fa