E%26%238217%3B+uno+dei+marchi+pi%C3%B9+venduti%2C+ma+ora+%C3%A8+nella+bufera%3A+crolleranno+le+vendite+adesso
derapateallaguidait
/articolo/e-uno-dei-marchi-piu-venduti-ma-ora-e-nella-bufera-crolleranno-le-vendite-adesso/24391/amp/
Categories: NEWS

E’ uno dei marchi più venduti, ma ora è nella bufera: crolleranno le vendite adesso

Pubblicato da
Beatrice

Questo marchio ha un enorme successo sul mercato, ma adesso si trova sotto accusa. Ecco che cosa sta succedendo. 

Uno dei marchi più in salute dal punto di vista dei numeri di vendita è al centro di una pesante polemica. Si trova a doversi difendere da pesanti accuse che potrebbero complicare il grande lavoro fatto negli ultimi anni dal punto di vista della crescita.

BYD è forse il più grande esempio dell’esplosione dell’industria dei motori cinese e della diffusione sempre maggiore dei modelli che arrivano da Pechino anche sul mercato europeo. Prezzi bassi e investimenti sul fronte delle nuove tecnologie sono alla base del successo dell’azienda, che è riuscita ad essere tra i pochi a contendere a Tesla il titolo di maggior produttore di automobili elettriche al mondo.

Adesso l’azienda vuole puntare anche oltre, e ha nel mirino il podio dei maggiori produttori di automobili al mondo non soltanto per quanto riguarda l’elettrico ma anche a carattere generale. Per raggiungere l’obbiettivo vuole crescere anche sui motori ibridi e aumentare i suoi numeri sul mercato europeo. Vuole infatti aumentare la sua presenza nel continente per potersi avvicinare sempre di più al traguardo. Nelle ultime settimane però l’azienda si trova a doversi difendere dalle accuse.

BYD sotto accusa

Il trattamento che l’azienda riserva ai suoi dipendenti è infatti sotto accusa dopo che, come si legge su Car News China e riporta motorisumotori, alcuni lavoratori dell’azienda su alcuni siti cinesi si sarebbero lamentati del trattamento ricevuto: sarebbero infatti stati imposti ai lavoratori degli straordinari che non sarebbero poi stati pagati. I dipendenti, in particolari ingegneri e tecnici, sarebbero costretti a lavorare gratuitamente per 40 ore al mese, fermandosi ogni sera sino alle 20 senza che il tempo extra venga pagato. Tra le altre cose, nel contratto secondo alcune testimonianze non sarebbero neanche presenti eventuali extra o bonus in caso di lavoro straordinario.

BYD sotto accusa (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Non solo, durante le ore di lavoro i ritmi sarebbero particolarmente serrati e poco tolleranti. Anche le pause pranzo sarebbero limitate, e l’azienda sarebbe particolarmente rigida anche dal punto di vista di eventuali ritardi, sanzionando per quanto piccolo sia. I dipendenti sarebbero poi strettamente controllati per accertarsi che non perdano in alcun modo tempo durante il lavoro, al punto secondo alcune testimonianze comparse di impedire l’utilizzo del cellulare ai dipendenti.

Si tratta di testimonianze, ovviamente, anonime e comparse su diversi siti online cinesi. BYD al momento non ha commentato queste notizie, ma adesso in molti cominciano a chiedere delucidazioni e verifiche per capire quale sia la verità.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Prima di metterti in viaggio in autostrada, segnati tutto quello che può succedere all’auto e chi ne sarà responsabile

Tutti coloro che si mettono in viaggio in autostrada devono conoscere bene cosa fare in…

3 ore fa

Rallentati i treni ad Alta Velocità, esplode il caos in Italia: il motivo

L'Alta Velocità ha un ruolo fondamentale in Italia, ma ora ci sono delle grosse polemiche.…

5 ore fa

Petrolio in Europa, è finita per gli arabi: ora lo abbiamo anche noi

L'Europa potrebbe il proprio impatto a livello internazionale per quanto riguarda il petrolio e ora…

6 ore fa

Meno di 50 euro al mese per una delle citycar più amate: sta spopolando

Le citycar continuano a essere molto amate e con certi prezzi il mercato è conquistato.…

7 ore fa

Verstappen ha deciso, annunciata la squadra per il prossimo anno: è tutto confermato

E' arrivata un'altra conferma importante. Ecco con chi correrà Max Verstappen l'anno prossimo. E' già…

8 ore fa

Sorpresa sotto il cofano dell’auto: non c’è più il motore, adesso lo trovi da un’altra parte, sono super leggeri

Che sorpresa, i nuovi motori non saranno più sotto al cofano: ecco dove li troverai,…

9 ore fa