Rischiare di perdere la patente causa enormi problemi a tutti, ma per fortuna c’è un modo per evitare ogni possibile ritiro.
Per tanti anni non sono mancate le polemiche attorno all’introduzione di una severa attenzione nei confronti di coloro che bevono e si mettono alla guida. Infatti, prima che la Legge entrasse in vigore, non vi era alcun problema nel guidare anche da ubriachi e nel caso di incidenti, questa condizione non comportava un cambiamento o un aggravamento della sanzione.
Non è un caso il fatto che negli ultimi anni il numero di incidenti sia sensibilmente calato, con le Forze dell’Ordine che stanno portando avanti un grande lavoro. Non bastano infatti solo le Leggi e le sanzioni, ma è necessario avere anche delle figure che siano quanto più attente possibile nel farle rispettare.
Si sa però che, soprattutto per i più giovani, non è semplice divertirsi in compagnia con gli amici senza alzare un po’ il gomito. Questo non lo si può fare nel caso in cui ci si debba rimettere alla guida, ma per fortuna ci sono dei sistemi che permettono di capire sempre in modo certo se si è nelle condizioni di guidare o meno.
Ormai sono sempre di più i cittadini italiani che hanno deciso di mettere le mani su di un etilometro portatile, con questo strumento che permette così di sapere, prima di mettersi alla guida, se si è al di sotto dello 0,5 g/l. Questo è un doppio grande vantaggio, dato che per prima cosa evita di mettere in strada una persona al volante non in condizioni di guidare.
In secondo luogo si evita anche di dover ritirare la patente, con le Forze dell’Ordine che sono i primi a non voler comminare questo genere di sanzioni. L’etilometro portatile lo si può acquistare facilmente su Amazon, con questo prodotto che ha un costo di 15,99 Euro, per una confezione che ne contiene in totale cinque etilometri monouso.
Naturalmente, una volta che è stato utilizzato, si dovrà passare a quello successivo. L’uno ha un prezzo di 3,20 Euro, con questo etilometro che ha ricevuto l’approvazione da parte di NF, ovvero Norme française. In Francia dunque non ci sarà alcun problema a utilizzarlo, ma anche in Italia è sicuramente uno strumento più che attendibile e che permetterà così di avere un quadro chiaro sulla possibilità di mettersi o meno in strada dopo una serata di divertimento.
Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…
Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…
Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…
Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…
La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…
Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…