Ecco+lo+scooter+asiatico+che+fa+dimenticare+la+Vespa%3A+costa+molto+meno+ed+%C3%A8+un+top+player+vero
derapateallaguidait
/articolo/ecco-lo-scooter-asiatico-che-fa-dimenticare-la-vespa-costa-molto-meno-ed-e-un-top-player-vero/20981/amp/
Categories: NEWS

Ecco lo scooter asiatico che fa dimenticare la Vespa: costa molto meno ed è un top player vero

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’Asia ha trovato il modo di farsi strada sempre di più nel settore degli scooter e ora c’è un top di gamma che fa paura anche alla Vespa.

Ci sono dei marchi che hanno dimostrato come pochi altri di sapersi imporre nel settore delle moto come pochi altri, ma c’è chi invece è diventata l’icona per eccellenza degli scooter. Sono pochi i modelli che negli anni hanno saputo diventare così importanti da essere di fatto indipendenti rispetto alla casa madre.

Uno di questi casi eclatanti e molto rari, è indubbiamente quello legato alla Vespa, con il modello del Gruppo Piaggio che ormai ha una storia indipendente. Non era di certo semplice anche solo pensare di poter ottenere dei simili traguardi e non è un caso che si stia cercando quanto più possibile di salvaguardare il design.

Chiunque infatti ha modo di riconoscere al volo questo modello, anche se non stanno mancando di certo i grandi rivali sul mercato. La Vespa deve fare attenzione al lancio sul mercato di alcuni eccellenti modelli, come lo si evince per esempio con il caso della SYM Colibrì, un gioiello che giunge da Taiwan e con dei costi davvero molto contenuti.

SYM Colibrì: lo scooter alla portata di tutti

Il Colibrì ha tutte le carte in regola per potersi imporre sul mercato come un eccellente scooter a basso costo e alla portata dei clienti italiani. Una due ruote che si presenta in modo molto contenuto, con la lunghezza che è da 178 cm, la larghezza da 63 cm e l’altezza da 106 cm, il che porta a un peso di 99 kg.

SYM Colibrì: lo scooter alla portata di tutti (SYM Press Media – derapate.allaguida.it)

Il motore che monta internamente è di vario genere, perché il monocilindrico in questione può essere sia da 50 che da 125 di cilindrata, con quest’ultimo che è naturalmente il top di gamma. L’erogazione risulta comunque molto contenuta, tanto che si arriva a un massimo di soli 3,3 cavalli.

Il Colibrì però vanta un sensibile sviluppo da un punto di vista tecnologico, con la presenza di un display LCD a colori, senza dimenticare poi l’uso dei fari Full LED. Il prezzo di partenza risulta essere davvero molto vantaggioso, tanto è vero che lo si può portare a casa con una spesa davvero minima, con questa che si stanzia solo sui 2399 euro. Una grande occasione per uno scooter elegante e al passo con i tempi, con Taiwan che si fa strada sempre di più sul mercato italiano.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

21 minuti fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

1 ora fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

2 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

9 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

9 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

10 ore fa