Elegante+e+classica%2C+ma+%C3%A8+un+missile+da+pista%3A+la+nuova+giapponese+%C3%A8+un+vero+capolavoro%2C+anche+nel+prezzo
derapateallaguidait
/articolo/elegante-e-classica-ma-e-un-missile-da-pista-la-nuova-giapponese-e-un-vero-capolavoro-anche-nel-prezzo/12704/amp/
Categories: NEWS

Elegante e classica, ma è un missile da pista: la nuova giapponese è un vero capolavoro, anche nel prezzo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Bellissima novità dal Giappone, con un modello molto elegante che è anche uno straordinario missile da pista.

Da qualche anno a questa parte, i motociclisti di tutto il mondo hanno imparato a conoscere e apprezzare da vicino il grande ritorno in pompa magna delle moto classiche. Una novità che non era per nulla scontata, ma il fatto di aver unito da un lato lo stile di un tempo alle innovazioni moderne sembra essere la chiave vincente del successo di molti.

Lo si vede anche con il caso della Royal Enfield, con la casa britannica, ormai da anni passata in India, che sta ottenendo davvero un grande riscontro proprio in questo senso. Anche in Giappone dunque non si rimane di certo a guardare, contando soprattutto come non manchino di certo i grandi marchi.

Uno di questi è indubbiamente quello della Kawasaki, un colosso che ora ha trovato il modo di farsi apprezzare ancora di più grazie al lancio di una spettacolare Modern Classic. Attenzione però, perché non si tratta solo di un modello elegante e da lunghi viaggi, ma nasconde un particolare che le permette di essere sportiva e prestazionale.

Kawasaki Z900RS: la novità dal Giappone

Con la Z900RS siamo di fronte a uno splendido modello che si presenta con una lunghezza da 210 cm, una larghezza da 86 cm e un’altezza da 115 cm, con il peso complessivo che è di 215 kg. Il motore che monta internamente è una vera e propria sorpresa, perché anche se si tratta di un Modern Classic, la Kawasaki ha deciso di inserire un quadricilindrico da 948 di cilindrata.

Kawasaki Z900RS (Kawasaki Press Media – derapate.allaguida.it)

Questo permette così di erogare un massimo di 111 cavalli, il che dimostra come l’impronta sportiva tipica del marchio nipponico, la si può riscontrare anche in questi casi. Sarà possibile acquistare questo modello sia nella versione classica che in quella SE, con il prezzo di partenza che nel primo caso è di 13.190 Euro per la moto basilare, con questa che la si può avere con due colorazioni diverse, dal nero e verde a quella amaranto con dettagli in oro.

Per quanto concerne invece la SE, si tratta di una moto che la si potrà richiedere unicamente con la colorazione nera metallizzata/opaca, con il prezzo che in questo caso aumenta a 14.890 Euro. La Kawasaki dunque dimostra di essere sempre di più al passo con i tempi, con il colosso nipponico che dunque ha trovato il perfetto modo per poter unire classico e moderno e i risultati non tarderanno ad arrivare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Formula 1, ufficiale il grande ritorno: tifosi al settimo cielo

La Formula 1 può festeggiare un gradito ritorno, che ora è ufficiale: tutti i tifosi…

54 minuti fa

Era la Mercedes di Ayrton Senna: finisce all’asta, prezzo stratosferico

La Mercedes appartenuta a Ayrton Senna è protagonista di un'asta di RM Sotheby's: il prezzo…

2 ore fa

Aereo, quanto costa fargli un pieno completo di carburante? Difficilmente ci crederete

Questo costa fare il pieno di carburante ad un aereo è davvero difficile da credere.…

6 ore fa

Sconto del 15% sull’auto, basta un clic: ecco come devi fare

Gli sconti sulle auto sono sempre ben graditi e ora basta un clic per risolvere…

7 ore fa

L’auto della svolta, 1.500 km con un solo “pieno”: vi dimenticherete di fare rifornimento

L'auto di cui vi parleremo oggi è in grado di coprire distanze pazzesche, risolvendo il…

8 ore fa

Il falso mito sull’auto elettrica sfatato per sempre: spunta la verità che nessuno si aspettava

Le auto elettriche non trovano le spazio che i costruttori potevano aspettarsi e non spiccano…

9 ore fa