Elettra+Lamborghini+ha+un+secondo+nome%3A+si%2C+si+chiama+proprio+cos%C3%AC%2C+%C3%A8+una+tradizione+di+famiglia
derapateallaguidait
/articolo/elettra-lamborghini-ha-un-secondo-nome-si-si-chiama-proprio-cosi-e-una-tradizione-di-famiglia/26689/amp/
curiosità

Elettra Lamborghini ha un secondo nome: si, si chiama proprio così, è una tradizione di famiglia

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Elettra Lamborghini stupisce gli appassionati con un secondo nome che pochi si aspettavano.

Tra i personaggi che negli ultimi anni hanno riscosso maggiore successo tra il pubblico generalista vi è senza ombra di dubbio Elettra Lamborghini. Una ragazza che ha dimostrato di sapersi fare da sola, staccandosi da un mondo che le avrebbe permesso di avere la strada spianata, ma andando incontro anche a una serie di critiche.

La bella Elettra infatti ha saputo conquistare gran parte della platea italiano non certo per il cognome che porta, ma bensì per la simpatia dilagante e la naturalezza con la quale si mostra sul palco. Poco importa se ciò avviene per cantare o per svolgere il compito di presentatrice, con la Lamborghini che dunque ha dimostrato grandi qualità.

Ci sono però dei dettagli che non tutti conoscono di Elettra, come per esempio il fatto che non possiede una vettura di famiglia, ma si sia fatta progettare una particolare e unica Jaguar E-Pace di colore rosa. Non tutti però sanno come Elettra abbia anche un secondo nome e si tratta di una particolare tradizione di famiglia.

Elettra Miura Lamborghini: il secondo nome è un’auto storica

Non tutti sapevano come anche Elettra Lamborghini abbia un secondo nome, anche perché si tratta di una pratica che ormai è sempre meno frequente. La bella Elettra però non ha un secondo nome comune, ma riguarda uno splendido omaggio per uno dei gioielli della famiglia emiliana.

Elettra Miura Lamborghini: il secondo nome è un’auto storica (Ansa – derapate.allaguida.it)

Infatti il suo nome è Elettra Miura Lamborghini e naturalmente il riferimento è a quella che negli anni ha saputo imporsi nell’immaginario collettivo come una delle più belle auto della casa del Toro. La Miura infatti è un’auto nata nel 1966 e che rimase sul mercato fino al 1973 e furono complessivamente 763 i modelli che ne furono progettati.

Una vettura dalle dimensioni imponenti, visto come si tratta di una vettura con una lunghezza da 439 cm, una larghezza da 178 cm e un’altezza da 110 cm. Il motore che monta al proprio interno è un V12 da 3929 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 350 cavalli. Un modello iconico ed è una tradizione di famiglia quella di dare come secondo nome quello legato a un modello e senza dubbio a Elettra è andata molto bene, perché per gli appassionati della vettura emiliana, la Miura rappresenta uno dei principali punti di riferimento.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Marquez salva Valentino Rossi, il verdetto è un’autentica rivelazione

La rivalità tra Marquez e Rossi continua senza sosta da anni, ma ora arriva una…

2 ore fa

Cosa nasconde davvero una Ferrari F80 all’interno? Tutti i segreti della Rossa più desiderata del mondo

Nel mese di ottobre 2024, la Ferrari ha presentato la F80, l'esclusiva hypercar erede della…

3 ore fa

Scatta il richiamo immediato, accusa gravissima su quest’auto: il volante prende “possesso” della vettura

Ancora una volta si torna a parlare di richiami auto, ed ora c'è una durissima…

5 ore fa

Che fine farà il motore Mercedes più amato: arriva finalmente la rivelazione sul futuro

La Mercedes sta lavorando al futuro della propria gamma, ed anche in termini di motori…

6 ore fa

Sono tornate le moto regine degli anni ’80: appassionati in delirio, che capolavori

Dagli anni '80 sono nate diverse moto leggendarie e ancora oggi c'è chi ha spaccato…

8 ore fa

20 euro di risparmio sul pieno della benzina, tutto vero: quei cartelli e distributori non sono uno scherzo

Il prezzo della benzina finalmente porta a buone notizie e si risparmiano ben 20 euro…

10 ore fa