Elettrico+e+carburanti+in+pensione%3A+la+nuova+energia+%C3%A8+questa%2C+sta+per+arrivare
derapateallaguidait
/articolo/elettrico-e-carburanti-in-pensione-la-nuova-energia-e-questa-sta-per-arrivare/4736/amp/
curiosità

Elettrico e carburanti in pensione: la nuova energia è questa, sta per arrivare

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un’innovazione rivoluzionaria nel mondo dei trasporti si sta facendo strada, promettendo di mandare in pensione sia l’elettrico che i carburanti tradizionali.

L’industria automobilistica, ve lo raccontiamo sempre su queste pagine, è alla continua ricerca di soluzioni sempre più sostenibili ed efficienti. Se l’elettrico ha dominato le discussioni sul futuro della mobilità negli ultimi anni, oggi una nuova tecnologia sta emergendo, promettendo di superare sia i veicoli elettrici che quelli a combustione interna.

Elettrico e carburanti in pensione – derapateallaguida.it

Questa innovazione potrebbe rappresentare un vero e proprio salto in avanti nel modo in cui ci spostiamo, offrendo vantaggi significativi in termini di autonomia, sostenibilità e praticità. Per sapere di cosa si tratta esattamente occorre fare un salto in California, dove una innovativa startup ha dato vita a un progetto che potrebbe cambiare il mondo.

Il triciclo solare di Aptera: una rivoluzione su tre ruote

La risposta a queste domande si trova nel progetto Aptera, un’ambiziosa azienda californiana che sta sviluppando un veicolo unico nel suo genere: un triciclo elettrico alimentato da pannelli fotovoltaici. Questo innovativo mezzo di trasporto, che sembra uscito da un film di fantascienza, promette di combinare l’efficienza dell’energia solare con la praticità di un veicolo elettrico, creando una soluzione di mobilità completamente sostenibile.

Il triciclo solare Aptera (Press media) – derapateallaguida.it

Nonostante le sfide iniziali e un percorso non privo di ostacoli, Aptera sembra essere finalmente vicina alla realizzazione del suo sogno. Recentemente, l’azienda ha ricevuto tre scocche in carbonio dall’italiana C.P.C. di Modena, un passo cruciale verso la produzione dei primi prototipi funzionanti. Queste scocche saranno utilizzate per creare tre veicoli “PI” (Production Intent), segnando un importante traguardo nel percorso verso la produzione di serie.

Il progetto Aptera non sarebbe arrivato a questo punto senza il sostegno finanziario di investitori visionari. US Capital Global, un gruppo finanziario che crede nel potenziale di questa tecnologia, sta guidando una offerta di 60 milioni di dollari in obbligazioni convertibili. Questo finanziamento si aggiunge ai circa 130 milioni di euro raccolti attraverso tre campagne di crowdfunding, che hanno coinvolto oltre 17.000 investitori, molti dei quali sono potenziali acquirenti del triciclo solare.

La roadmap di Aptera prevede l’avvio della produzione in serie nel 2026, con un graduale aumento dei volumi fino a raggiungere l’ambizioso obiettivo di 20.000 veicoli all’anno. Prima di arrivare a questo traguardo, l’azienda inizierà a testare le linee di produzione dal prossimo anno, partendo con volumi ridotti per affinare il processo produttivo.

Se il progetto avrà successo, come a questo punto è probabile. potremmo assistere a un cambiamento radicale nel modo in cui concepiamo il trasporto personale, rendendo obsoleti sia i veicoli elettrici tradizionali che quelli a combustione interna.

Antonio Pinter

Recent Posts

Stellantis “caccia” i lavoratori italiani: tutti fuori dal Belpaese?

Stellantis, i lavoratori italiani fuori dal Bel Paese? Ecco che cosa sta succedendo. La mossa…

6 ore fa

Questa nuova Fiat conviene più di una Dacia: è la best-buy del 2025, costa solo 16mila euro

Questa FIAT conviene tantissimo: prezzo da record sul mercato europeo, la paghi solo 16mila euro. …

8 ore fa

Ferrari, opportunità aperta a tutti per guadagnare soldi: basta un clic e diventi uno di loro

La Ferrari è uno dei marchi più amati in Italia e ora dà modo anche…

9 ore fa

Countdown agli sgoccioli, questa tratta dell’Autostrada a breve sarà gratis per tutti: il Ministero ha concesso l’esenzione totale

L'autostrada ha visto impennarsi il costo del pedaggio negli anni, ma ora giungono belle notizie.…

10 ore fa

Marquez “benevolo” con Valentino Rossi, vuole risparmiargli un’umiliazione pazzesca: proprio nel suo regno

Marquez ad un passo da uno smacco per Rossi, ma lo spagnolo è "benevolo": glielo…

11 ore fa

Meno 10 punti sulla patente se commetti una di queste 17 infrazioni: quella appena aggiunta è letale

Rischi ben 10 punti in meno sulla patente se commetti una di queste infrazioni: ne…

12 ore fa