Elon+Musk%2C+addio+all%26%238217%3Belettrico+per+Tesla%3A+il+colosso+pronto+a+cambiare+settore
derapateallaguidait
/articolo/elon-musk-addio-allelettrico-per-tesla-il-colosso-pronto-a-cambiare-settore/12113/amp/
Categories: NEWS

Elon Musk, addio all’elettrico per Tesla: il colosso pronto a cambiare settore

Pubblicato da
Beatrice

Tesla “accantona” l’elettrico per imbarcarsi in una nuova avventura: nuova tecnologia, Musk cambia idea. 

Da sempre Tesla è sinonimo di elettrico. Sin dai suoi albori, l’azienda di Elon Musk ha puntato con grande lungimiranza su questa tecnologia, quando ancora l’idea di un futuro a zero emissioni sembrava impossibile da realizzare. Il tempo ha dato ragione al colosso statunitense, che nel frattempo è diventata una vera potenza e ha accumulato un gap tale dalle rivali da potersi permettere, nonostante la concorrenza che arriva sempre più forte da Cina ed Europa, di dedicarsi anche allo sviluppo di nuove tecnologie.

L’elettrico è ovviamente e continua a rimanere il cuore del business di Tesla, ma l’azienda ha l’obbiettivo dichiarato di una mobilità sostenibile, e ora sembra orientata a sperimentare una nuova tecnologia “green” che sta prendendo particolarmente piede nell’ultimo periodo. Vedendo gli effetti che il successo di Tesla ha avuto sulla diffusione dell’elettrico, la curiosità è certamente tanta nel sapere quale sarà l’effetto a lungo termine del prossimo step per Elon Musk e i suoi.

Tesla verso l’idrogeno

L’idrogeno si sta rapidamente imponendo come una delle alternative più credibili all’elettrico. Sostenibile e sicura, questa tecnologia è già stata sperimentata da diversi marchi (come per esempio Toyota). Restano ancora alcuni problemi logistici, come per esempio gli alti costi dell’idrogeno e le difficoltà di stoccaggio, ma con investimenti e lavoro potrebbe diventare sempre più diffuso, anche per via delle perplessità che ancora suscita l’elettrico (su tutti gli alti costi di produzione dei modelli e le difficoltà legate all’autonomia).

Tesla verso l’idrogeno – derapate.allaguida.it

Ora però anche Tesla potrebbe investire nel settore. Secondo le ultime indiscrezioni, Musk rispetto ad un’iniziale rifiuto si sarebbe convinto, e Tesla starebbe lavorando alla sua prima automobile ad idrogeno. La Tesla Model H potrebbe debuttare già nel 2026. 

L’idrogeno è un sentiero ancora tutto da esplorare, che avrebbe il fine, appunto, di “superare” i limiti dell’elettrico e aumentare la durata dei veicoli. Questa tecnologia, come detto, è ancora molto costosa, ma le menti di Tesla sarebbero già al lavoro per produrre una tecnologia sempre più performante ed efficienti. 

Il colosso statunitense ha a sua disposizione infinite risorse, ed è attualmente, anche alla luce dell’esito delle elezioni statunitensi che ha visto Musk come fattore decisivo per la vittoria di Donald Trump, uno dei brand attualmente più solidi sul mercato, non soltanto delle automobili ma dell’intera industria. Un intervento di Tesla sull’idrogeno potrebbe certamente dare una grande accelerata al settore.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

7 minuti fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

1 ora fa

Stanno comprando Stellantis, maxi investimento del colosso tedesco: ecco cosa cambia

Stellantis, novità dal punto di vista societario: arriva l'investimento del colosso tedesco, ecco che cosa…

2 ore fa

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

9 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

10 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

11 ore fa