Elon+Musk+non+si+arrende%3A+svelata+la+sua+prossima+impresa%2C+cambier%C3%A0+ancora+una+volta+il+futuro
derapateallaguidait
/articolo/elon-musk-non-si-arrende-svelata-la-sua-prossima-impresa-cambiera-ancora-una-volta-il-futuro/23306/amp/
Categories: NEWS

Elon Musk non si arrende: svelata la sua prossima impresa, cambierà ancora una volta il futuro

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Ancora una volta giungono novità da parte di Elon Musk e la sua nuova impresa cambierà tutto.

Non ci sono dubbi sul fatto che Elon Musk rappresenti una delle figure più importanti e discusse degli ultimi anni. Un uomo che ha saputo elevare il concetto di auto elettrica come nessuno prima di lui, con il marchio Tesla che è diventato uno dei più importanti a  livello internazionale.

Non tutto è però andato nella giusta direzione nell’ultimo periodo, considerando infatti come abbia subito molte critiche, in seguito alla decisione di entrare a far parte del Governo di Donald Trump. Una scelta che molti ritenevano impossibile solo fino a pochi anni fa, ma ora è tutto realtà e il mercato ne sta risentendo e non poco.

La sua clientela nel corso degli anni infatti si era basata prettamente sui progressisti, non certo sulla componente elettorale tradizionalista e dei repubblicani. Anche in Europa sono ormai evidenti i momenti di crisi della Tesla, per questo motivo diventa necessario trovare una soluzione il prima possibile per poter arginare la problematiche del marchio, con una novità importante e tra le più attese.

Tesla Cybercab: la novità che cambia l’elettrico

L’idea di Elon Musk è quella di stravolgere come mai si era visto in precedenza il settore dei trasporti, non solo per quanto riguarda le auto, ma anche nel momento in cui si parla di taxi. Proprio questa è l’ottica che sta portando alla nascita del rivoluzionario Cybercab, con questo che sarà un taxi che avrà modo di funzionare in modo del tutto autonomo.

Tesla Cybercab: la novità che cambia l’elettrico (Tesla Press Media – derapate.allaguida.it)

Una novità che però non si baserà solo sul fatto di essere altamente sviluppata da un punto di vista tecnologico, ma punterà molto anche sul prezzo di vendita. Si parla infatti di un’auto che avrà un valore basilare che si stanzierà sui 30 mila dollari, un prezzo di mercato che dunque è davvero molto vantaggioso e dunque permetterà a tante aziende di puntarci.

Il concetto di guida autonoma è ancora un qualcosa che spaventa e sono tanti coloro che sono perplessi di fronte a questa decisione, ma può davvero essere il futuro del mondo delle auto. Quello che però ora sarà da capire e se effettivamente ci sarà un’alta richiesta di mercato per queste vetture, considerando infatti come la guida autonoma ha ancora molti buchi legislativi e dunque si rischia di aver alzato troppo l’asticella.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Marquez salva Valentino Rossi, il verdetto è un’autentica rivelazione

La rivalità tra Marquez e Rossi continua senza sosta da anni, ma ora arriva una…

1 ora fa

Cosa nasconde davvero una Ferrari F80 all’interno? Tutti i segreti della Rossa più desiderata del mondo

Nel mese di ottobre 2024, la Ferrari ha presentato la F80, l'esclusiva hypercar erede della…

2 ore fa

Scatta il richiamo immediato, accusa gravissima su quest’auto: il volante prende “possesso” della vettura

Ancora una volta si torna a parlare di richiami auto, ed ora c'è una durissima…

4 ore fa

Che fine farà il motore Mercedes più amato: arriva finalmente la rivelazione sul futuro

La Mercedes sta lavorando al futuro della propria gamma, ed anche in termini di motori…

5 ore fa

Sono tornate le moto regine degli anni ’80: appassionati in delirio, che capolavori

Dagli anni '80 sono nate diverse moto leggendarie e ancora oggi c'è chi ha spaccato…

7 ore fa

20 euro di risparmio sul pieno della benzina, tutto vero: quei cartelli e distributori non sono uno scherzo

Il prezzo della benzina finalmente porta a buone notizie e si risparmiano ben 20 euro…

9 ore fa