Elon Musk è tra i più grandi rivoluzionari del settore dell’auto, ma qual è la sua prima auto?
Nonostante abbia fatto molto discutere in questi ultimi anni, anche i suoi più convinti detrattori possono fare ben poco di fronte all’evidenza dei fatti. Elon Musk è tra coloro che hanno saputo rivoluzionare il mondo delle automobili come pochissimi altri hanno saputo fare nella storia recente.
Con Tesla infatti si è avuto la possibilità di poter dare vita a una gamma sempre più ampia di vetture elettriche di indubbio valore, con queste che hanno dimostrato di non essere legate solo alla mobilità urbana. Un grande risultato dunque, perché ha fatto capire come questa mobilità possa spingersi anche ben oltre al classico concetto di città.
Musk puntò moltissimo su questo aspetto, tanto è vero che ci provò fin dal principio a mettere in chiaro quale fosse il proprio progetto. Lo si è visto con il caso della Roadster, una favolosa vettura sportiva che fin dal principio ha dimostrato di poter diventare tra i fiori all’occhiello della gamma statunitense.
La memoria deve tornare al 2008, anno in cui Elon Musk trovò il modo di portare avanti in modo deciso il progetto elettrico con la sua Tesla e per poter far capire quale sarebbe stata la direzione da intraprendere, mise sul mercato la Roadster. Si trattava di una sportiva con dimensioni compatte, tanto è vero che si presentava con una lunghezza da 395 cm, una larghezza da 187 cm e un’altezza da 113 cm.
Da un punto di vista tecnico siamo di fronte un colosso che ha modo di garantire prestazioni eccellenti, con il passaggio da 0 a 100 km/h che avveniva in soli 3,9 secondi. Non male anche le prestazioni per quanto riguarda l’autonomia, considerando infatti come si potessero percorrere 392 km con una sola ricarica.
Una vettura che è stata prodotta per circa 2500 esemplari, ma oggi ci sono delle Roadster dal valore pazzesco. Di recente si è potuto entrare in contatto con tre modelli che erano presenti in dei container in Cina, ancora del tutto inutilizzati da ben 13 anni. Queste vetture sono finite all’asta, con il loro valore complessivo che è stato di ben 750 mila euro. Delle auto che hanno dimostrato così di poter essere catalogate come delle icone del settore, con Elon Musk che sa di aver progettato delle vetture eccellenti già all’inizio della propria avventura nel mondo dei motori.
Max Verstappen sarà finalmente a bordo della Ferrari e si conosce già la sua prima…
Questa McLaren è la più esclusiva di sempre: omaggio unico, mai visto prima. E' curato…
La Ferrari Purosangue cambia volto: non l'hai mai vista così, è la più "cafona" mai…
Novità importanti per la F1, con i tifosi che sono al settimo cielo. La stagione…
Briatore alla Ferrari sarebbe un sogno per molti, ma ora c'è l'annuncio definitivo. Uno dei…
Le eBike stanno diventando sempre più apprezzate sul mercato e ora è tempo di ammirare…