Enel, buone notizie per i cittadini: si pagherà molto meno, massima accessibilità per tutti. E’ una vera gioia per gli appassionati.
Le auto elettriche sono sempre più diffuse nel nostro continente, inclusa l’Italia, e rappresentano il futuro dei motori. Non è un segreto infatti che l’Unione Europea sia decisa nel volere fermare la produzione di auto a diesel e benzina entro il 2035. I modelli a batteria, dunque, presto o tardi sembrano destinati a prendere il sorpavvento. E per incentivare la crescita di questo segmento, e accertarsi che il cambiamento possa essere sostenuto e non sfociare in un enorme caos, è imprescindibile avere infrastrutture e strumenti necessari.
Avere colonnine di ricarica funzionanti e diffuse nel territorio, accessibili per tutti e a portata di mano è fondamentale per la diffusione delle auto elettriche, e rappresenta anche uno dei principali dubbi dei potenziali clienti. In Italia, Enel è certamente tra coloro che intende investire di più nel settore e che punta a creare una importante rete in modo da favorire l’elettrificazione del parco auto del paese e aiutare l’ambiente. Adesso, grazie all’azienda si potrà anche avere un importante risparmio.
Enel, come detto, sta lavorando su due fronti. Da un lato l’azienda vuole rendere più accessibile l’elettrico aumentando le infrastrutture. Grazie al bando del Pnrr, Enel sta installando 1.865 colonnine di ricarica come stabilito. In particolare ci si è concentrati sul Sud Italia (dove sono state dirottate circa 1000 delle colonnine) ed già arrivata al 75% dell’installato e al 90% delle autorizzazioni. Adesso, Enel intende sfruttare anche ai prossimi bandi, con oltre 600 colonnine da realizzare. L’azienda si è portata a casa la metà delle infrastrutture da realizzare, un risultato non da poco, ed è dunque in prima linea in questa sfida.
Dall’altro lato, Enel sta lavorando sull’aspetto economico e sul rendere l’elettrico meno costoso e per questo più avvicinabile dai clienti. Enel negli scorsi mesi ha attuato diverse misure per tenere bassi i prezzi e mantenere una convenienza per i clienti nei propri prezzi, con tariffe speciali e offerte capaci di rendere il pieno più favorevole possibile e di assottigliare la distanza con l’esperienza del pieno tradizionale. Andare a fare ricarica ora potrebbe dunque portare nelle vostre tasche un importante risparmio. Non solo, nelle colonnine l’idea è di rendere disponibile anche il pagamento con il bancomat, un modo per far si che pagare sia accessibile a tutti e che il cliente possa decidere il migliore metodo di pagamento.
Le novità nel mondo delle moto sono costanti e ora arriva la super naked da…
La Formula 1 rischia di vivere un ulteriore scossone con il cambio di casacca di…
Questa auto è pronta a tornare sul mercato, ha già fatto innamorare gli italiani: il…
Fai attenzione a questo dettaglio, rischi che ti arrivi la stangata. La legge non perdona…
La Lamborghini è uno dei grandi miti del mondo delle auto e un modello del…
Questo SUV è pronto a tornare in versione ancora più cattiva: con questo pack arrivi…