Eni%2C+addio+al+gas%3F+Lo+storico+produttore+potrebbe+%26%238220%3Bchiudere%26%238221%3B+i+rubinetti
derapateallaguidait
/articolo/eni-addio-al-gas-lo-storico-produttore-potrebbe-chiudere-i-rubinetti/27622/amp/
curiosità

Eni, addio al gas? Lo storico produttore potrebbe “chiudere” i rubinetti

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La situazione nel mondo energetico è in continuo divenire e ora Eni può cambiare tutto.

Da un po’ di anni a questa parte diventa molto complicato per gli utenti poter capire di preciso che costa stia avvenendo nel settore energetico. Non è di certo un periodo facile e soprattutto si sta cercando di dare il via a una rivoluzione che però presenta evidenti limiti e che forse è lontana dall’essere pronta.

A peggiorare la situazione nel mondo energetico ci pensa il fatto che la Russia ha attaccato l’Ucraina, dunque il prezzo del gas è diventato di fatto di monopolio statunitense, facendo così elevare i costi. Per un po’ di tempo infatti il costo di questa manodopera ha toccato delle cifre davvero folli.

Intanto ci sono tante grandi aziende che operano nel settore che hanno deciso di intraprendere una nuova via, con Eni che sta guardando con attenzione al futuro. Lo si evince anche dalle parole del CEO Claudio Descalzi, convinto che la transizione energetica andrà nel migliore dei modi e che a breve ci saranno delle grandi rivoluzioni nel settore.

Eni ne è sicura: profitti Green saranno pari a quelli di petrolio e gas nel 2035

Sicuramente vi è stato enorme ottimismo quando nel 2019 si siglò il Green Deal, con questo piano che non sta ottenendo vagamente i risultati che erano previsti per il 2025. La data limite per poter rivedere il tutto è il 2026, con tanti Governi, e anche politici di Bruxelles, che sembrano essere intenzionati a richiedere un cambio di programma radicale.

Eni ne è sicura: profitti Green saranno pari a quelli di petrolio e gas nel 2035 (Ansa – derapate.allaguida.it)

Eni però sembra essere convinta come il 2035 possa davvero diventare un anno nel quale ci saranno dei grossi cambiamenti anche da un punto di vista industriale. Infatti ne ha parlato in un’intervista rilasciata al Financial Times il CEO del colosso italiano, ovvero Claudio Descalzi, con questi che è convinto come il futuro sarà sempre più green.

“La transizione energetica è stata utilissima. Entro il 2035, l’utile operativo generato dalle nuove società sarà a livello di quello derivato da petrolio e gas, e nel 2040 sarà superiore”. Un’affermazione che dunque fa capire come il passaggio verso una nuova forma di energia di fatto sia solo all’inizio e ci saranno ancora grossi cambiamenti da dover assorbire, con le innovazioni che spesso spaventano, ma possono diventare anche importanti e utili per poter assistere a una miglioria societaria che da tanto tempo si chiedeva.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Duro colpo per Jorge Lorenzo: la disavventura gli costa caro

Jorge Lorenzo torna a far parlare di sé con una situazione di certo non piacevole.…

54 minuti fa

Oggi questa moto è un mito, ma nei suoi anni era un flop: ve la ricordate?

Le moto vivono periodi di alti e bassi, ma questo gioiello dopo tanti anni è…

3 ore fa

La Mercedes più strana mai vista: fisico da limousine e dotazione da pick-up, è già uno scandalo

Questa Mercedes è la più strana mai vista: sembra una limousine ma ha una dotazione…

6 ore fa

Toyota nei guai con il suo SUV di punta: costretta al richiamo immediato

Toyota, problema per il SUV di punta dell'azienda giapponese: sono stati costretti al richiamo. Ecco…

7 ore fa

Leggero e pratico come una bici, il nuovo 125 debutta in Italia a prezzo record: che bomba

Nuovo scooter da sogno in Italia, con un modello eccezionale che spacca il mercato. Da…

9 ore fa

Il “mini Suv” da 8000 euro sta monopolizzando il mercato: vendite record, è una bomba

Novità importanti sul mercato, con un bellissimo modello che ora costa solo 8000 euro. Ci…

11 ore fa