Eni+si+sposta+in+Asia%3A+il+gigante+dello+Stato+italiano+ha+gi%C3%A0+firmato%2C+che+notizia
derapateallaguidait
/articolo/eni-si-sposta-in-asia-il-gigante-dello-stato-italiano-ha-gia-firmato-che-notizia/25123/amp/
curiosità

Eni si sposta in Asia: il gigante dello Stato italiano ha già firmato, che notizia

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Eni è un colosso italiano e ora il gigante dello Stato ha firmato uno storico accordo.

I cambiamenti sono ormai davvero all’ordine del giorno in questi anni, con lo Stato che deve fare i conti con delle situazioni sempre più spinose e difficili. Diventa complicato fare in modo che si possa tenere ben salde all’interno dei propri confini tutte le proprie aziende storiche, con Eni che da sempre è un vanto del Belpaese.

Una realtà che danni permette agli italiani di poter avere nelle proprie case la luce e il gas, senza dimenticare le varie stazioni di benzina che sono sparse per lo Stivale. Ora però si deve fare i conti con una situazione che si fa sempre più complessa, soprattutto nel momento in cui si parla di sviluppo internazionale.

Si deve per forza scendere a compromessi e ci sono degli accordi che sono in grado di stravolgere completamente l’economia mondiale. Lo si vede anche da quello che ha deciso di attuare di recente Eni, con il colosso che ha sottoscritto un accordo storico in terra asiatica e ora ci saranno senza dubbio delle grosse ripercussioni.

Eni e Petronas stringono l’accordo: ecco cosa cambia

A Kuala Lumpur, in Malesia, si è da poco stretto uno storico accordo tra Eni e la Petronas, con l’intento che è così quello di dare vita a una società a partecipazione congiunta. Il progetto prevede la nascita così di una realtà parallela che avrà il compito di controllare da vicino il mercato sia indonesiano che malese.

Eni e Petronas stringono l’accordo: ecco cosa cambia (Ansa – derapate.allaguida.it)

Le società avevano già trovato un piano con il Memorandum d’intesa, ma ora è giunto il momento di mettere tutto nero su bianco, con l’accordo che permetterà così di far crescere sempre di più sia Eni che Petronas, con le due realtà che dunque hanno trovato il modo ancora una volta di consolidare le proprie posizioni.

L’obiettivo è quello di andare a creare una società che abbia modo di influenzare in modo deciso la produzione di gas in quelle nazioni, il che permetterà così di dare vita a uno sviluppo dell’energia e della produzione sostenibile. Sicuramente un grande piano, con Eni e Petronas che puntano così intanto a dare vita a questo progetto comune e chissà se, una volta che questi darà i risultati sperati, non ci possano essere in futuro delle innovazioni e delle migliorie tali da poter ampliare gli accordi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’uomo che ha messo in imbarazzo qualsiasi collezionista: ha oltre 1.000 auto in garage, alcune non sapevate nemmeno esistessero

Oltre mille auto: la collezione che mette in discussione ogni record, e che custodisce perfino…

3 ore fa

Renault nei guai, arriva il maxi richiamo: subito 155mila auto in officina

La Renault deve fare i conti con un maxi richiamo molto pesante e complicato. Non…

3 ore fa

Tante promesse, ma la nuova Lancia è già qualcosa di diverso: altro che berlina, si rincorre il solito ritornello

Nuova Lancia Gamma, le prime notizie tradiscono le attese per la grande berlina italiana:  si…

5 ore fa

Terremoto in MotoGP, può venire meno un altro costruttore? Arriva l’annuncio spaventoso

In MotoGP si scatena un nuovo terremoto legato al mondo dei costruttori: c'è la possibilità…

6 ore fa

Pugno duro del Governo: 18.000 euro di multa per chi compie quest’infrazione alla guida

Il Governo sta cercando di venire incontro alle necessità dell'ambiente e ora scattano multe pesantissime.…

6 ore fa

La Ferrari dominerà come McLaren in F1 l’anno prossimo? L’annuncio di John Elkann fa sognare

John Elkann ha in mente una grande Ferrari per il futuro e le dichiarazioni fanno…

7 ore fa