Era+la+FIAT+che+doveva+distruggere+Mercedes%2C+ma+fu+il+fallimento+di+Marchionne%3A+500+milioni+buttati
derapateallaguidait
/articolo/era-la-fiat-che-doveva-distruggere-mercedes-ma-fu-il-fallimento-di-marchionne-500-milioni-buttati/27873/amp/
Categories: NEWS

Era la FIAT che doveva distruggere Mercedes, ma fu il fallimento di Marchionne: 500 milioni buttati

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Fiat negli anni ha puntato molto sulle citycar, ma questo modello voluto da Marchionne puntava a mettere in crisi anche Mercedes.

Non ci sono dubbi sul fatto che uno dei più grandi geni nel mondo dei motori sia stato Sergio Marchionne. Un uomo che ha dimostrato come fosse possibile anche che Fiat acquistasse Chrysler, il tutto quando pochi anni prima si era ritrovata in uno dei suoi momenti storici peggiori.

La nascita di FCA comportò un momento di splendore per il marchio torinese, con questi che tornò a essere uno dei più importanti a livello internazionale. La Fiat ebbe modo anche di tentare degli esperimenti che erano davvero molto ambiziosi e forse vedendo i risultati lo furono anche troppi.

Naturalmente la clientela della Fiat è ben diversa da chi invece va alla ricerca di modelli che sono legati alle case tedesche di Mercedes, Audi o BMW. Non sono nemmeno paragonabili i colossi in questione, ma Marchionne ci credeva moltissimo, peccato però che non arrivarono i risultati sperati per la Cronos.

Fiat Cronos: vendite mai del tutto convincenti

La Fiat non è un marchio che ha voluto limitarsi solo al mercato nazionale, ma ha sempre cercato di alzare il livello e puntando anche su altri mercati in fase di sviluppo. Lo si è visto per esempio con il Sudamerica, con questo Continente che ha offerto in vari casi diverse ghiotte occasioni, motivo per il quale si decise di dare alla luce la Cronos.

Fiat Cronos: vendite mai del tutto convincenti (Stellantis Press Media – derapate.allaguida.it)

Siamo di fronte in questo caso a un modello che si presenta con una lunghezza da 436 cm, una larghezza da 172 cm e un’altezza d 152 cm. La produzione sarebbe avvenuta a Cordoba, in Argentina, con il motore al proprio interno che era un quattro cilindri da 1300 di cilindrata che aveva modo di erogare un massimo di 101 cavalli.

Si alzò anche il livello puntando su di una versione che aveva modo di toccare i 1800 di cilindrata, con la sua produzione che invece avvenne nella sede brasiliana di Campo Largo. La Cronos però non ebbe modo di ottenere i risultati sperati sul mercato, nonostante si cercò anche di dare vita a una serie di grandi cambiamenti di vario genere, tra cui l’utilizzo dell’etanolo. Una vettura che avrebbe sicuramente meritato maggiore successo, ma che ha continuato negli anni a rimanere parte integrante della Fiat in terra sudamericana, senza mai pensare di portarla in Europa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Piaggio, nuova offerta pazzesca: addio meccanico, non dovrai più pensare a nulla

Piaggio, con la nuova offerta dicI addio al meccanico: non dovrai più pensare a nulla,…

30 minuti fa

Accordo totale fino al 2031, è arrivata la firma più attesa in MotoGP: gioisce un’intera nazione

Belle notizie dalla MotoGP, con l'accordo per il 2031 che ora è ufficiale. Anche a…

3 ore fa

Delirio sull’autostrada, svincolo chiuso e viabilità nel caos: tra poche ore non si passa più

L'autostrada in Italia subisce un pesante cambiamento e ora è caos. Non ci sono dubbi…

5 ore fa

Il gigante delle due ruote sbarca anche in Italia: apertura storica

In Italia arriva un nuovo colosso che ora fa sognare i cittadini con questa novità.…

13 ore fa

Consumi mai visti per la regina delle citycar: tutto merito del nuovo motore, dato impressionante con un solo litro di benzina

Occasione d'oro per gli italiani, con una nuova citycar che sta per giungere sul mercato.…

14 ore fa

Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…

21 ore fa