L’assicurazione è un problema per molti cittadini, ma non per coloro che hanno tra le mani questi modelli.
Da anni ci troviamo di fronte a dei grossi problemi da parte dei cittadini per quanto riguarda la gestione delle auto private, con i costi che ormai stanno diventando sempre più un dramma per tanti. L’assicurazione per esempio è uno degli aspetti che mette in crisi tante famiglie.
Negli anni infatti abbiamo assistito a una situazione che sta diventando sotto tanti punti di vista molto difficile da poter gestire. Ecco allora come mai ci sono purtroppo sempre più persone che, in barba alla Legge, decidono di non pagare l’assicurazione, mettendo così in serio rischio tanti automobilisti del tutto incolpevoli.
Ecco dunque come mai diventa importante fare in modo che sempre più persone sottoscrivano la polizza e non si deve di certo pensare di essere furbi a non firmare questo contratto. Per fortuna però ci sono dei costi che sono ben diversi tra le varie auto, con coloro che hanno queste vetture che pagano davvero pochissimo.
Ci sono tanti parametri che portano a un sensibile cambiamento per quanto riguarda il costo dell’assicurazione e non ci sono dubbi sul fatto che l’anzianità del veicolo sia uno di questi. Per questo motivo sarebbe un vero errore per tante famiglie cambiare la vettura quando questa funziona ancora perfettamente.
Ecco dunque come l’assicurazione dell’auto la si può pagare davvero molto poco per coloro che hanno la Fiat Panda, con questo modello che si presenta con un’anzianità media di 13,01 anni. L’auto degli italiani per eccellenza, con il premio più basso che si presenta con un valore di 61,57 euro, mentre per quanto riguarda il medio ci si stanzia sui 141,38 euro.
Al secondo posto tra le auto che presentano l’assicurazione migliore possibile vi è un alto mito tra le citycar, ovvero la Toyota Yaris. Un modello che ha un’età media di 12,84 anni, con il premio più basso che in questo caso addirittura cala a soli 53,89 euro, mentre per quanto riguarda il premio medio siamo sui 154,43. Il valore medio è leggermente più alto nel momento in cui si vira sulla Fiat 500, terza in questa speciale classifica e che può rimanere sui 156,79 euro. Gli italiani dunque con queste citycar avranno la possibilità di fare i conti con delle assicurazioni molto meno impattanti.
Matteo Salvini sta portando avanti i rapporti con Toyota per un carburante innovativo. Sono anni…
La MotoGP sta per rinnovarsi in pista con un grande ritorno, con i tifosi che…
Re Carlo d'Inghilterra ha fatto modificare la sua Aston Martin per renderla totalmente ecologica: ecco…
Flavio Briatore sta per mettere a segno un vero e proprio colpo: lo strappa alla…
Marc Marquez sta dominando il campionato di MotoGP, ma ora è arrivata una frase pesante…
Arriva una penalizzazione pesantissima in F1, con il pilota che ha commesso un gravissimo errore.…