F1+2015%2C+il+team+Manor+omologa+il+musetto%2C+ma+il+resto%3F
derapateallaguidait
/articolo/f1-2015-il-team-manor-omologa-il-musetto-ma-il-resto/115/amp/
FORMULA1

F1 2015, il team Manor omologa il musetto, ma il resto?

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Formula 1 2015: la scuderia Manor arriva! Ci saranno anche loro al via della stagione nel GP d’Australia? Il peggio sembra passato per la ex Marussia…

La stagione 2015 di Formula 1 conta di avere, sul serio, anche la scuderia Manor tra i partecipanti. L’ex-Marussia sta riuscendo nell’impresa o almeno ci sta provando.

La Marussia è attualmente a Cranfield per effettuare il crash test del muso 2015. Se ci fosse il lasciapassare si potrebbe presentare già a Melbourne per il primo Gran Premio anche se gli interrogativi restano ancora parecchi.

Intanto sulla pagina Facebook del team che si pone l’obiettivo di essere quanto più anglosassone possibile, è stato già annunciato l’ingaggio del britannico Will Stevens come primo pilota. Ci ricordiamo di lui per aver debuttato in Formula 1 con la Caterham nell’ultimo GP del 2014. Sfogliate le pagine per capire il possibile scenario con la Marussia in pista oppure no.

Muso sì, resto no

La Marussia sta continuando la sua corsa contro il tempo per esserci a Melbourne. Crash test del musetto in corso d’opera ma c’è da capire a che punto sono il resto dei componenti. Sembra infatti che alcuni ordini siano ‘congelati’ e dei componenti della carrozzeria e delle sospensioni non siano ancora pronte per delle pendenze economiche del team. Molti fornitori infatti non si fidano più e non vogliono rischiare nulla. Come verrà risolta la situazione? Ecclestone potrebbe fare uno sforzo ed erogare parte dei proventi che spettano alla Marussia per il nono posto nel Mondiale 2014.

Musetto sì, e il resto? (Derapate.AllaGuida.it)

La liquidità servirebbe per convincere i fornitori e garantire alla Marussia di presentarsi con la monoposto dell’anno scorso omologata con le regole 2015. Insomma una vettura cuscinetto molto lenta rispetto al resto del gruppo. Questo poi comporterebbe dei guai anche per altre scuderia. Force India, Lotus e sopratutto Sauber vivono una situazione economica difficile e l’entrata in gioco di un nuovo team cambierebbe la divisione degli introiti con una perdita di quasi 6 milioni di euro. Una cifra alta per delle scuderie già con l’acqua alla gola.

Tornando alla Marussia, rumors dal paddock, parlano però di una corsa contro il tempo diventata ormai disperata ed è più probabile che la scuderia entri nel Mondiale dal secondo o terzo Gran Premio.

La Manor ufficializza i piloti

Il team Manor di F1 sta facendo enormi passi avanti verso la stagione 2015 di Formula 1 e la gara inaugurale di Melbourne – si legge nel comunicato ufficiale del team – Il nuovo passo compiuto è quello di ufficializzare il primo dei suoi piloti con l’ingaggio di Will Stevens.

Il 23enne britannico era già stato pilota di riserva della Marussia nel 2014. “Le sue performance sono impressionanti avendo vinto gare in tutte le categorie in cui ha partecipato, giocandosela contro alcuni dei migliori giovani piloti – prosegue la nota – Un elemento fondamentale della filosofia Manor è stato sempre quello di fornire opportunità alle nuove generazione. Questa parte della lunga e gloriosa storia della squadra sarà mantenuto nel futuro. Manor ha portato al debutto campioni del mondo di F1 come Lewis Hamilton e Kimi Raikkonen”.

Si lavora 24 ore su 24

Il passo verso la Formula 1 è audace per mille ragioni. Il ritardo nel progetto e le questioni economiche in primis.

Nel comunicato del team, si vedono spiragli interessanti: “L’approvazione da parte dei creditori della Società di un accordo volontario, ha aperto la strada all’uscita dalla gestione controllata e, da quel momento, tutti i soggetti coinvolti con Manor hanno lavorato a pieno ritmo. La vettura con cui Manor inizierà la stagione è ormai in fase avanzata di costruzione nella fabbrica di Dinnington. Il personale sta lavorando 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana per avere tutto pronto entro il 6 marzo, vale a dire la data di spedizione dei pezzi in Australia. A breve sarà fatto il nome del pilota che affiancherà Stevens e di come procederanno le tappe di avvicinamento al debutto”.

Will Stevens nuovo pilota

Will Stevens ha dichiarato: “È molto emozionante vedere come sia stata salvata questa squadra grazie all’enorme sforzo fatto dalle persone che ne fanno parte e dal supporto ricevuto dai fornitori e dall’intero ambiente. Stiamo lavorando tutto il giorno per garantire la presenza a Melbourne. Ringrazio la squadra per la fiducia in me e non vedo l’ora di gustarmi la ricompensa per il duro lavoro quando saremo schierati in griglia di partenza”.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Prima l’alleanza e poi il clone ufficiale: la storica citycar ora ha una inedita gemella

La storia citycar può vantare un'inedita gemella. Alla scoperta del clone ufficiale che arriva dopo…

11 minuti fa

Stanno raccogliendo le firme, stop alla circolazione per moto e scooter: si decide tutto con il referendum

Raccolta firme per lo stop alla circolazione per moto e scooter: il referendum ribalta completamente…

1 ora fa

Compri l’auto nuova e lo Stato ti rimborsa: Il Fisco spiega come ricevere l’agevolazione

Se compri l'auto lo Stato ti rimborsa, ecco in quale caso: il Fisco spiega le…

2 ore fa

4000 euro di multa subito se non hai questo documento: con il nuovo Codice non si scherza più

Rischi una grossa multa se non hai con te questo documento: con il nuovo Codice…

3 ore fa

Fiat Panda subito in offerta fino a Pasqua: è quella nuova di zecca e ha una rata inferiore alla Pandina

FIAT Panda, adesso puoi averla a prezzo stracciato sino a Pasqua: ha delle mini rate,…

4 ore fa

Hamilton boom, colpo di scena assurdo: ha arricchito i tedeschi, è bastata solo la presenza

Lewis Hamilton è un vero e proprio uomo immagine per la Ferrari: la sua presenza…

5 ore fa