F1%2C+cambiano+ancora+le+regole%3A+arriva+una+mano+tesa+verso+la+Ferrari
derapateallaguidait
/articolo/f1-cambiano-ancora-le-regole-arriva-una-mano-tesa-verso-la-ferrari/25043/amp/
FORMULA1

F1, cambiano ancora le regole: arriva una mano tesa verso la Ferrari

Pubblicato da
Chiara Rainis

La Ferrari verrà aiutata dalla Federazione. Così un cambiamento nelle regole potrebbe salvarla dal flop. Tutti i dettagli.

Il 2025 avrebbe dovuto essere l’anno della rinascita per la Ferrari grazie alla presenza consolidata del talentuoso Charles Leclerc e l’ingresso del super blasonato Lewis Hamilton ed invece, finora, sono state soltanto delusioni e pochi momenti di gioia. Se su dieci gare disputate il monegasco è salito sul podio tre volte, l’inglese si è messo in luce soltanto nella Sprint Race della Cina e anche se il team figura al terzo posto della generale costruttori quanto ottenuto non può certo lasciare soddisfatti i piloti, ma neppure i vertici del marchio e i tifosi.

Che a Maranello si viaggi a tentoni non è certo una novità e che oggi la situazione sia abbastanza allarmante è sotto gli occhi di tutti. La sensazione è di un gruppo sfilacciato che non riesce ad essere coeso e come tale impossibilitato a progredire e la dimostrazione sono i frequenti pasticci del muretto quando le condizioni in corsa o in qualifica non sono ottimali. Non tutto però è perduto. Un previsto cambiamento regolamentare potrebbe rivelarsi salvifico seppur non nell’immediato.

Dal 2026 i team di F1 avranno più libertà e la Ferrari festeggia

Dall’anno venturo il Circus cambierà pelle e tra le novità in programma figura anche un netto alleggerimento delle restrizioni per quanto riguarda l’evoluzione di certe componenti.  Per prima cosa verrà rivisto il sistema di erogazione della potenza che vedrà la parte elettrica e quella termica equivalersi. A fronte della difficoltà di gestione di tale suddivisione, la Federazione ha decretato che il supporto a zero emissioni dovrà essere limitato una volta superata una certa velocità.

Ogni circuito avrà dunque un suo quantitativo di energia da sfruttare e recuperare. In secondo luogo anche l’ERS vedrà modificata la sua funzione è diventerà ancora più importante. Nei giorni scorsi è stata diffusa una bozza del nuovo regolamento e in esso è contenuto un articolo che riguarda proprio questo elemento della Power Unit. Ebbene, dal Mondiale venturo le squadre non avranno più le ore al banco contingentate per lavorare su miglioramenti e messa a punto.

Dal 2026 i team di F1 avranno più libertà e la Ferrari festeggia (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Ciò significa che la Rossa avrà più tempo a disposizione per raggiungere il livello della McLaren e della Mercedes. Va specificato tuttavia che per la sezione termica il monte ore resterà fissato a 710, mentre dal 2027 al 2030 scendere a 410.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

7.000 euro di sconto per il SUV italiano più amato: elegante e super accessoriato, che affare

Questo SUV italiano ha un maxi sconto: 7.000 euro di sconto, è elegante e super…

6 ore fa

La kei car francese è pronta a spopolare: prezzo basso ed è super sostenibile

Attenzione alla piccola kei car francese che è pronta a spopolare nei concessionari. Prezzo basso…

16 ore fa

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

1 giorno fa

Toyota, altro che auto: il nuovo progetto è assurdo, ci puoi vivere dentro

Toyota, nuovo incredibile progetto oltre le automobili: è assurdo, ci puoi anche vivere dentro. Che…

2 giorni fa

FIAT, addio Tipo: la sua erede è un SUV in stile tedesco, sembra una Audi ma al prezzo di una utiltiaria

L'erede della FIAT Tipo sorprende tutti: sembra un SUV tedesco simile alla Audi, ma ha…

2 giorni fa

Lutto in Formula 1, addio a un grande protagonista: l’Italia gli deve tantissimo

La Formula 1 piange un grande protagonista, che ha dato lustro all'Italia dei motori e…

3 giorni fa