Elon Musk non è riuscito a compiere l’impresa, fallimento per il miliardario. E’ una brutta mazzata per il progetto.
Elon Musk è noto nel mondo dei motori per il suo lavoro in Tesla, che ha profondamente rivoluzionato il settore aprendo le porte alle automobili elettriche. Il controverso e discusso leader del colosso statuitense è stato tra i primi a vedere il potenziale di questo tipo di modelli, e i risultati di mercato ottenuti dall’azienda in questi anni gli hanno dato ragione. Gli interessi di Musk, però, sono davvero moltissimi e in molti campi diversi, e sono ovviamente finiti ancora di più sotto la lente di ingrandimento dopo la discesa politica del miliardario.
Musk ha sostenuto, non senza polemiche e discussioni sulle sue posizioni politiche, la campagna elettorale di Donald Trump e si appresta ad essere una figura centrale per le dinamiche politiche internazionali. Tra le tanti ambizioni che uniscono Musk al governo statunitense c’è anche la corsa allo spazio. L’imprenditore con la sua SpaceX ha investito molto su questo fronte, e il ruolo della sua azieda nei progetti della NASA è sempre più centrale. Musk ha però dovuto incassare un pesante fallimento nelle ultime ore.
La Starship di SpaceX avrà un ruolo centrale nelle future missioni lunari che la NASA punta a compiere nei prossimi anni, soprattutto nell’ottica del recupero degli astronauti impegnati nelle missioni, e nelle idee di Musk dovrebbe arrivare a poter sognare di giungere addirittura sino a Marte. Gli ultimi test però stanno mostrando una pesante battuto d’arresto nel progetto. L’ottavo tentativo effettuato dalla base di Boca Chica, in Texas, è risultato in un altro fallimento. Il razzo è stato correttamente recuperato, ma la capsula (ovviamente senza equipaggio) è esplosa poco dopo, come già successo in passato.
Il booster Super Heavy, un razzo alto oltre 100 metri che serve da spinta per raggiungere la velocità necessaria a superare la gravità terrestre, una volta espulso il vettore è tornato al suolo ed è stato recuperato come da prassi, ma la capsula come comunicato dalla stessa azienda dopo otto minuti a 150 Km di altitudine ha spento i motori perdendo il contatto e interrompendo anzitempo una missione che in origine sarebbe dovuta durare un’ora ma che è terminata in una esplosione, anche se le dinamiche esatte dell’accaduto non sono state comunicate. Il progetto, insomma, sembra ancora in alto mare e ben lontano dall’essere completato.
Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…
I motori a benzina potrebbero avere una nuova chance: la clamorosa svolta arriva dal Giappone,…
La Polizia ha una nuova auto nel suo parco vetture: un veicolo che fa già…
La nuova MV Agusta è pronta a sfidare Ducati e Honda, ha un prezzo super…
La Fiat Panda domina le classifiche di vendita da mesi ormai ma per la citycar…
Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…