La Ferrari punta alle “tre punte” e dà un annuncio ufficiale che fa sognare.
La stagione 2025 della Ferrari in F1 si è rivelata ancora una volta il classico fallimento che ormai contraddistingue gli ultimi anni. Il Cavallino Rampante non ha avuto modo di dare nelle mani di due campioni come Leclerc ed Hamilton una monoposto di valore, restando ben lontana dalla lotta per il titolo.
Se in F1 le cose non stanno andando bene, la situazione è sicuramente ben diversa nel momento in cui si parla dell’Endurance. Il WEC da un po’ di tempo a questa parte è una delle categorie che sta raccogliendo il maggior successo, con la Ferrari che ha vinto ben tre 24 Ore di Le Mans.
Numeri che sono sicuramente straordinari, ma dopo due anni dove la tappa della Sarthe era di fatto l’unica a regalare trionfi, ora è il Mondiale che sta per diventare realtà. Il Cavallino Rampante deve infatti dimostrare di essere in grado di completare l’opera, motivo per il quale ora è ufficiale la scelta del “triplo attacco”.
Sarebbe davvero pazzesco se il Mondiale WEC lo portasse a casa per la Ferrari il team “giallo” AF Corse. Del resto la 83 ha vinto Le Mans nel 2025, completando il terzetto che aveva visto negli anni passati trionfare la Ferrari sia con la 50 che con la 51.
Si era parlato di una possibile riduzione delle spese da parte del Cavallino, puntando dunque solo sulle due vetture ufficiali. Proprio a pochi giorni dall’ultima decisiva gara per il Mondiale in Bahrain, la Ferrari ha deciso di annunciare la conferma del Team AF Corse anche per il 2026, il che dunque permetterà di poter dare il via a un nuovo titolo ancora con tre vetture.
Ad annunciarlo è stato direttamente il Responsabile globale di Ferrari Endurance e Corse Clienti, ovvero Antonello Coletta. La conferma della 499P AF Corse è un grande risultato e sicuramente la vittoria a Le Mans ha dato una grande mano. C’è da capire però quale sarà il terzetto futuro, con Yifei Ye e Phil Hanson che sono confermati, ma ci sono ancora dei dubbi sul futuro di Robert Kubica, il quale ha dichiarato come non abbia ancora deciso il proprio futuro.
Cambia la decisione sulla ZTL, nuova decisione ufficiale in Italia. Cambia tutto quanto, ecco che…
Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…
Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina…
Di questo SUV si parla poco, ma è tra i più convenienti del panorama internazionale:…
La Ducati è pronta a conquistare nuovamente il mercato delle due ruote: altro che Multistrada,…
Lewis Hamilton deve fare i conti con nuovi problemi, per una stagione che continua a…