Ferrari%2C+ci+siamo+per+l%26%238217%3Baddio+di+Vasseur%3A+stavolta+%C3%A8+tutto+vero%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+il+sostituto
derapateallaguidait
/articolo/ferrari-ci-siamo-per-laddio-di-vasseur-stavolta-e-tutto-vero-ce-gia-il-sostituto/24965/amp/
FORMULA1

Ferrari, ci siamo per l’addio di Vasseur: stavolta è tutto vero, c’è già il sostituto

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Ferrari guarda al futuro e sembra che Frederic Vasseur non sarà più il suo Team Principal.

La stagione 2025 della Ferrari non sta di certo andando come i tifosi e la dirigenza si sarebbero aspettati e sono molti coloro che hanno puntato il dito contro Vasseur. Il Team Principal francese infatti non ha saputo portare alla svolta che al terzo anno era davvero lecito aspettarsi, con le crepe interne che sono evidenti.

I malumori di Lewis Hamilton non sono nemmeno più nascosti e ora anche Charles Leclerc sembra essere intenzionato a cambiare aria. Vasseur ha sfiorato il titolo mondiale costruttori nel 2024 e questo dava grandi speranze per il nuovo anno, tanto è vero che si è sbandierato con un troppo facile entusiasmo l’ambizione per il titolo nel 2025.

La distanza con la McLaren è evidente e delle quattro grandi scuderie è l’unica a non aver vinto una gara, solo una Sprint in Cina con Hamilton. Il Cavallino Rampante ora sembra aver deciso di cambiare la propria guida, con Vasseur che dovrebbe lasciare il posto a qualcuno che invece ha saputo ottenere eccellenti risultati.

Coletta dal WEC alla F1? Cosa c’è dietro questa suggestione

Anche il progetto del WEC iniziò per la Ferrari nel 2023, con la Rossa che ha dimostrato fin da subito di essere competitiva vincendo sempre la 24 ore di Le Mans. Certo, nel primo periodo non si era riuscito a lottare per il Mondiale, il primo anno andato a Toyota e il secondo a Porsche, ma questo 2025 è un vero e proprio trionfo assoluto per una Ferrari che non ha rivali.

Coletta dal WEC alla F1? Cosa c’è dietro questa suggestione (Ansa – derapate.allaguida.it)

Gran parte del merito è senza dubbio di Antonello Coletta, ovvero il responsabile del progetto Endurance di Maranello. Proprio lui sembra essere visto come l’uomo giusto per poter ripartire in auge la Ferrari in quella che è la competizione maggiormente seguita  a livello internazionale e il successo, ormai sempre più vicino, del Mondiale 2025 nel WEC gli permetterebbe di completare pienamente il lavoro svolto in questi anni.

Vasseur non sembra avere molte gare per poter convincere la dirigenza, con il francese che deve dunque portare aggiornamenti concreti e miglioramenti. Non si capisce in quale direzione andrà la Ferrari, con il Cavallino Rampante che deve cercare di onorare la propria storia, il che non avviene da troppi anni in F1, con la lotta per il titolo mondiale che deve essere la base per una scuderia storica come la Ferrari.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

8 ore fa

Toyota, altro che auto: il nuovo progetto è assurdo, ci puoi vivere dentro

Toyota, nuovo incredibile progetto oltre le automobili: è assurdo, ci puoi anche vivere dentro. Che…

18 ore fa

FIAT, addio Tipo: la sua erede è un SUV in stile tedesco, sembra una Audi ma al prezzo di una utiltiaria

L'erede della FIAT Tipo sorprende tutti: sembra un SUV tedesco simile alla Audi, ma ha…

1 giorno fa

Lutto in Formula 1, addio a un grande protagonista: l’Italia gli deve tantissimo

La Formula 1 piange un grande protagonista, che ha dato lustro all'Italia dei motori e…

2 giorni fa

Torna la regina italiana: prezzo dimezzato e il motore che tutti vogliono, successo annunciato

La regina italiana è pronta a prendersi il trono: costa pochissimo e ha un motore…

2 giorni fa

Auto elettrica, problemi di ricarica? Ci pensa Toyota: con il nuovo dispositivo non hai più problemi

Auto elettrica, hai problemi di ricarica? Toyota ha la soluzione, il nuovo dispositivo risolve tutto.…

3 giorni fa