Ferrari%2C+colpo+al+cuore+per+tifosi+e+appassionati%3A+interviene+la+Finanza%2C+cosa+succede
derapateallaguidait
/articolo/ferrari-colpo-al-cuore-per-tifosi-e-appassionati-interviene-la-finanza-cosa-succede/14422/amp/
NEWS

Ferrari, colpo al cuore per tifosi e appassionati: interviene la Finanza, cosa succede

Pubblicato da
Antonio Pinter

Una Ferrari da trenta milioni di euro è finita sotto sequestro a Milano. Non una Ferrari qualunque: un pezzo di storia del cinema italiano a quattro ruote.

Ci sono notizie che feriscono, e quelle che riguardano i nostri affetti, spesso più di altre. Storie di amori automobilistici, come Ferrari. Storie di cinema, e di divi che per qualcuno rappresentano la storia, per qualcuno la gioventù: Ingrid Bergman, Roberto Rossellini.

Questa è una storia che unisce molti ti quati miti, perché i finanzieri hanno messo i sigilli a una delle Ferrari più rare mai costruite: la 375 MM Scaglietti Coupé del 1954. È un’auto che racconta una storia d’amore. Rossellini la scelse per Ingrid, la fece dipingere in un grigio argentato così particolare che ancora oggi quel colore si chiama “grigio Ingrid”. Nessun’altra Ferrari ha mai avuto quel colore.

Quando un’auto diventa protagonista

L’inchiesta della Finanza non si ferma qui. Oltre alla Ferrari sono state sequestrato altre tre auto incredibili. Una è un’Alfa Romeo Berlinetta 8C 2900B, valore ventisette milioni. C’è qualcosa che non va nei documenti. Gli investigatori hanno trovato irregolarità strane. Avvocati, commercialisti, venditori di auto di lusso: tante persone dovranno spiegare cosa è successo.

Ferrari 375 MM Scaglietti (Picryl, public domain) derapateallaguida.it

La storia di questa Ferrari sembra un film. Era nata come barchetta rossa da corsa. Rossellini la comprò nell’estate del ’54. Partì subito per la Svezia con Ingrid. I fotografi li seguivano dappertutto, immortalavano ogni momento di quel viaggio. Lei sorrideva, lui guidava quella Ferrari rossa fiammante.

Poi arrivò l’incidente. La parte davanti si rovinò. Rossellini portò l’auto a Modena, alla Carrozzeria Scaglietti. Gli artigiani modenesi fecero un lavoro incredibile. Trasformarono quella barchetta sportiva in un’auto elegantissima. Si ispirarono alla Mercedes 300 SL, all’epoca l’auto più bella del mondo. La verniciarono con quel grigio che nessuno aveva mai visto prima.

Nel 2014 questa Ferrari ha fatto la storia. Ha vinto il premio più importante al Concorso di Pebble Beach. Nessuna Ferrari ci era mai riuscita prima. Di solito quel premio andava alle auto degli anni Trenta, quelle con i parafanghi separati e i radiatori cromati.

Oggi l’auto appartiene a Timm Arno Bergold, console tedesco a Monaco. Gli investigatori dicono che lui non c’entra niente con i guai. I problemi sono nelle carte, nei passaggi di proprietà, inghippi di soldi. Il 30 gennaio tante persone dovranno presentarsi dal giudice.

I finanzieri continuano a indagare. Intanto questa Ferrari così speciale sta ferma in un deposito. Un’auto che ha visto l’amore tra due stelle del cinema ora aspetta che qualcuno decida il suo destino.

Antonio Pinter

Recent Posts

Il colosso delle moto taglia tutto: prezzi in crollo, Black Friday anticipato

Il colosso delle moto fa un regalo ai clienti: prezzi tagliati per il Black Friday,…

2 ore fa

Ferrari, ecco il prossimo primo pilota: prenderà il posto di Leclerc?

Il futuro della Ferrari sembra essere complessi e c'è chi scommette già su chi prenderà…

10 ore fa

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

14 ore fa

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

21 ore fa

È uguale all’XMAX ma è full electric e ha un prezzo ingiocabile: anche Yamaha spiazzata

Nuova rivale per l'XMAX di Yamaha: il nuovo maxi scooter ha un prezzo incredibile e…

24 ore fa

La nuova flotta di Amazon sembra uscita da Blade Runner: non è fantascienza, sono già qui

Amazon, la nuova flotta semba uscita da un film di fantascienza: la scelta dell'azienda sorprende…

1 giorno fa