Ferrari%2C+dopo+Hamilton+altri+due+dalla+Mercedes
derapateallaguidait
/articolo/ferrari-dopo-hamilton-altri-due-dalla-mercedes/240/amp/
FORMULA1

Ferrari, dopo Hamilton altri due dalla Mercedes

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

La Ferrari si prepara a una grande rivoluzione in vista della prossima stagione e dopo aver fatto firmare Lewis Hamilton prova altri due scippi alla Mercedes.

L’obiettivo è quello di tornare rapidamente competitivi e già di provare a vincere il Mondiale della prossima stagione dopo anni in cui si è ceduto il passo alla Red Bull e alla Mercedes stessa.

Lewis Hamilton è sicuramente il grande colpo in casa Ferrari, prendere il pilota più forte è di certo la mossa giusta per provare a ritornare subito in alto e senza perdere tempo. Anche se Hamilton si è un po’ inceppato negli ultimi anni, così come la Mercedes, non vincendo nelle ultime tre stagioni prima che aveva raggiunto il titolo mondiale per quattro anni di fila, sei nelle sette annate precedenti.

Nonostante abbia ancora questo Gran Premio da disputare in Mercedes non sono mancate le parole di entusiasmo dello stesso Hamilton che ha grande voglia di imporsi all’attenzione del grande pubblico del cavallino rampante e che ha dimostrato emozioni difficili da pareggiare. Cosa che non sarà piaciuta alla Mercedes che nel frattempo si è vista scippare di altri due nomi di assoluta rilevanza.

Ferrari, altri scippi alla Mercedes

Ma dopo Lewis Hamilton su chi ha messo le mani la Ferrari? Altri scippi in casa Mercedes per tornare subito a vincere e a dominare sotto diversi punti di vista grazie alla sua personalitĂ  e alle sue enormi doti.

Il team ha ufficializzato l’arrivo di due personaggi molto importanti, che diventeranno protagonisti con ogni possibilità dal 1° ottobre prossimo. I nomi sono quelli di Loic Serra e Jerome d’Ambrosio due figure importanti che hanno raggiunto risultati di merito in Mercedes.

Serra è pronto a prendere il ruolo di Head of Chassis Performance Engineering, supervisionando di fatto quella che è l’area delle cose e avendo buona parte di responsabilità sulla pista e sullo sviluppo delle performance. Invece d’Ambrosio sarà il vice-Team Principal nominato inoltre responsabile della Scuderia Ferrari Driver Academy per formare i giovani talenti del futuro.

Hamilton sogno Ferrari (ANSA) Derapate.AllaGuida.it

Insomma Frederic Vasseur continua la rivoluzione in Ferrrari per ridare alla casa automobilistica italiana il lustro che merita dopo anni molto difficili fatti di incertezza e momenti di difficile gestione.

Intanto i tifosi sui social network non possono che apprezzare queste scelte, consapevoli di trovarsi di fronte a un momento di svolta che potrebbe portare a costruire le vittorie del futuro.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Non solo Ferrari: da Maranello sbuca fuori un nuovo marchio, è il primo modello di sempre

Non solo Ferrari, a Maranello c'è anche un nuovo marchio: sta per arrivando il primo…

38 minuti fa

La prima moto senza ruote arriva dal Giappone: non si era mai visto nulla di simile

Moto senza ruote: la nuova svolta arriva dal Giappone, non si era mai visto nulla…

2 ore fa

Mercedes, che regalo ad aprile: il SUV più desiderato è super scontato, prezzo ghiottissimo

Mercedes è pronta a fare un super regalo in questo mese di aprile: si tratta…

3 ore fa

Via i vecchi pneumatici, cambia per sempre la tecnologia: costi e manutenzione stravolta

E' in arrivo una nuova tecnologia che rivoluzionerà per sempre il mondo degli pneumatici: con…

4 ore fa

Caccia al biglietto d’oro, Dacia imita Willy Wonka con un’iniziativa incredibile: il premio finale ti cambia la vita

L'ultima iniziativa di Dacia è un biglietto d'oro molto simile a quello di Willy Wonka:…

5 ore fa

Land Rover, finalmente il modello entry level per tutti: compatta ed economica, che svolta

Land Rover sì, ma con tutte le carte per sfondare sul mercato e fare i…

6 ore fa