Frederic Vasseur ha ormai deciso di farlo subito: la scelta del Team Principal è molto chiara, svolta in Ferrari.
La Ferrari sta mostrando un rendimento migliore rispetto alla prima parte del Mondiale 2025. Charles Leclerc è riuscito a salire tre volte sul podio nelle ultime quattro gare e anche la prestazione di Lewis Hamilton nell’ultimo Gran Premio d’Austria è stata senza dubbio più confortante. Grazie al terzo e quarto posto al Red Bull Ring la scuderia di Maranello si è ripresa il secondo posto in classifica Costruttori, anche se la distanza con la McLaren rimane abissale (207 punti).
Tuttavia in casa Ferrari si guarda con soddisfazione ai miglioramenti mostrati dalla SF-25. Merito degli aggiornamenti, in particolare del nuovo fondo che ha funzionato bene e che pare propedeutico alle altre novità che vedremo nel prossimo Gran Premio di Silverstone. Un circuito dove la Rossa vinse per la prima volta nel 1951 grazie a José Froilan Gonzalez e dove Lewis Hamilton, oggi pilota del Cavallino rampante, ha trionfato per ben nove volte.
Frederic Vasseur è stato assente in Austria per motivi personali ma in Inghilterra è pronto a riprendere il suo posto al box Ferrari. Il circuito di Silverstone sembra avere caratteristiche ideali per la McLaren, ma il nuovo fondo può dare una grossa mano alla SF-25 su una pista dove il carico aerodinamico gioca un ruolo fondamentale.
Il Team Principal della Ferrari ha infatti sottolineato come gli aggiornamenti introdotti sulla SF-25 a Spielberg abbiano certamente contribuito al buon risultato ottenuto con Leclerc e Hamilton. Il Cavallino non vuole però fermarsi qui: l’obiettivo è proseguire su questa strada e dimostrare di poter essere competitivi anche a Silverstone.
“Abbiamo visto quanto sia importante curare ogni aspetto del weekend per ottenere una prestazione solida e, come sempre, ci concentreremo su noi stessi con l’obiettivo di mettere insieme un altro fine settimana pulito”, le parole di Vasseur, che ha poi voluto ricordare come Lewis Hamilton tenga sempre tanto a fare bene sul circuito di casa, dove troverà anche stavolta tantissimi tifosi pronti a sostenerlo.
Il 57enne francese ha poi fatto capire di essere molto carico e fiducioso in vista del Gran Premio inglese: “Non vedo l’ora di essere in pista insieme a tutta la squadra – ha aggiunto il Team Principal della Ferrari- l’atmosfera di Silverstone è sempre speciale”.
Sono oltre 600.000 le auto richiamate da Stellantis dopo aver individuato un problema molto serio:…
Dietro i motori Bugatti si cela molto più di quanto si possa immaginare, e la…
Le auto a GPL hanno riscosso grande successo e c'è un modello che a luglio…
Un operaio Ferrari e Lamborghini quanto può aspettarsi di guadagnare? La cifra è molto diversa…
La domanda gira da anni, chi aveva più soldi tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi?…
Il Codice della Strada da tempo si sta modificando e ora il nuovo decreto comporta…