Occhio alla nuove hypercar europea che sembra uscita direttamente da un videogioco. Avete visto che potenza? Rischia di stracciare e umiliare tutte le rivali: anche Ferrari e Lamborghini sono in imbarazzo
Qual è il limite della vostra fantasia? Una domanda che si saranno posti anche il team di ingegneri che ha progettato la nuova hypercar europea. Arriverà nel futuro prossimo, ma lo chiariamo subito: purtroppo non sarà accessibile a tutti. Si tratterà di una vettura estremamente esclusiva, che però condensa alcune delle innovazioni e delle meraviglie tecniche più strabilianti dell’Automotive moderno.
Per carità, due colossi come Ferrari e Lamborghini (per fare dei nomi) hanno pochissimo da invidiare, ma chissà che un po’ di imbarazzo non sia nato nei rispettivi quartieri generali alla nascita della nuovissima Aston Martin Valhalla. Si tratta di una delle hypercar più potenti e performanti mai prodotte dalla gloriosa casa britannica: dopo averla presentata come mero concept nel corso del 2019, ora l’auto vedrà finalmente la produzione di serie.
Sarà il perfetto bilanciamento tra un’auto sportiva e una da corsa. Sì, avete letto bene: non c’è altro spazio, se non quello dedicato alle performances. Basti pensare che il design della nuova Aston Martin Valhalla innesta e rende funzionali dozzine di componenti di aerodinamica attiva, capaci di generare oltre 600 kg di downforce non appena si supera il muro dei 240 km/h.
Dopotutto si nota la mano del Team Aston Martin Aramco di Formula 1. E a confermarlo ci sono anche la presenza di sistema Air Brake e di DRS. Il cuore della incredibile Valhalla, però, è il suo motore: parliamo di un V8 biturbo da 4.0 litri con albero motore piatto. Entrando nei numeri, genera una potenza di 828 CV (il più potente mai montato su una Aston Martin, ndr), alla quale va aggiunto anche l’ausilio del motore elettrico.
Trattandosi di una hypercar ibrida, la nuova Aston Martin Valhalla genera una potenza complessiva di 1.079 CV e una coppia massima di 1.100 Nm. Numeri da far cadere la mascella e abbinati ad un cambio DCT a 8 marce. La trazione è integrale e gestisce la potenza inviata alle ruote attraverso una delle CPU più raffinate in circolazione. Il viaggio da 0 a 100 km/h qui durerà soltanto 2,5 secondi.
Aston Martin prevede la produzione di 999 esemplari della nuova Valhalla, ciascuno in vendita con un prezzo di partenza di 1 milione di euro.
I Frecciarossa stanno rivoluzionando il mondo ferroviario e ora le tratte non saranno mai state…
La Fiat e la Renault sono eterne rivali e ora arriva una sfidante della Panda…
Amazon fa un grande regalo agli automobilisti, con il lavaggio dell'auto che non è mai…
Gli pneumatici delle auto sono delle componenti fondamentali e con questi modelli non ci saranno…
La California ha trovato una soluzione davvero innovativa per il futuro: si parla di un…
Cambiano i limiti di velocità e ora vi è un aumento di 20 km/h che…