Ferrari%2C+ecco+il+motore+pi%C3%B9+potente+al+mondo%3A+nessuno+come+lei
derapateallaguidait
/articolo/ferrari-ecco-il-motore-piu-potente-al-mondo-nessuno-come-lei/4004/amp/
NEWS

Ferrari, ecco il motore più potente al mondo: nessuno come lei

Pubblicato da
Davide Russo

La casa modenese ha prodotto le automobili più performanti al mondo. Scopriamo la regina della casa modenese.

Nella Motor Valley c’è una eccellenza assoluta che corrisponde al nome di Ferrari. Il brand del Cavallino Rampante ha scritto pagine indelebili nel Motorsport, trasferendo il know-how acquisito in pista alle automobili stradali.

Il motore Ferrari più potente al mondo – derapate.allaguida.it

Per quanto Enzo Ferrari non avvallasse l’idea di realizzare motori V6, anche sotto la sua direzione, vennero elaborati motori a sei cilindri in cui i cilindri condividono un albero motore comune ed erano disposti in una configurazione a V. Il primo V6 Ferrari, con un’architettura a 65°, esordì sulla monoposto Dino 156 F2 da 1500 cc del 1957. Seguirono nel 1958 le versioni di cilindrata maggiore sui prototipi sportivi a motore anteriore, la 196 S e la 296 S, e sulle vetture di Formula 1, come la 246 F1 che condusse Mike Hawthorn al titolo di campione del mondo.

Il V6 centrale-posteriore fece la sua apparizione sulla 246 SP nel 1961, che si aggiudicò la Targa Florio nel 1962. L’anno prima la Ferrari si assicurò il suo primo titolo Costruttori nel Campionato del Mondo di Formula 1 con la 156 F1 che montava una V6 a 120°. A Maranello installano i motori sulla 126 CK nel 1981, in seguito, sulla 126 C2 nel 1982, che divenne la prima vettura turbocompressa a conquistare il titolo di Campionato del Mondo Costruttori di Formula 1. Nel 1983 arrivò il bis con la 126 C3. Dal 2014, nella massima categoria del Motorsport, è tornata l’architettura turbo V6 ma nella veste ibrida. La F1 di Schumacher andrà all’asta.

Ferrari, ecco il motore da sogno

Il sistema ibrido plug-in (PHEV) ha fatto il debutto sulla 296 GTB. Dopo il successo ottenuto con la sorella maggiore SF90 Stradale ibrida con il V8, i tecnici decisero di portare in strada un innovativo V6 sulla nuova berlinetta. La 296 GTB è disponibile anche con il pacchetto Assetto Fiorano. Si tratta di un biturbo da 3.0 litri che sprigiona una potenza record di 654 cavalli e con una potenza specifica di 218 cavalli per litro.

Ferrari, il motore migliore (Media Press) derapate.allaguida.it

I numeri da capogiro sono impreziositi da una soluzione tecnica che permette di abbassare il baricentro 296 GTB. Con un angolo di 120° tra le bancate, gli specialisti hanno deciso di installare i turbocompressori IHI Mono Scroll all’interno della 296 GTB, riducendo la lunghezza dei condotti di aspirazione e scarico e migliorando l’erogazione. Per contenere i prezzi sono state adottate leghe di alluminio avanzate per il blocco e le testate.

L’iniezione diretta di carburante a 350 bar è la più alta pressione mai raggiunta dal brand. Il V6 della Ferrari 296 GTB è abbinato a un motore elettrico da 167 cavalli per una potenza complessiva di 819 CV. L’auto scatta da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiunge una top speed di 330 km/h. Grazie alla batteria da 7,45 kWh, può affrontare, infine, sino a 25 km in modalità elettrica.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Così non resti più a piedi: il metodo perfetto per calcolare la benzina, la riserva non fa paura

Adesso finalmente sciogli il dubbio: ecco quanta benzina ti rimane quando sei in riserva, addio…

4 ore fa

Ferrari, mazzata a Leclerc e Hamilton: l’annuncio è una doccia fredda

Doccia fredda in arrivo per i piloti della Ferrari. Nuova mazzata per Hamilton e Leclerc.…

5 ore fa

Colpo di grazia al Diesel, Dacia lo abbatte con il nuovo SUV: costa come quello ma fa tanti chilometri in più

Il nuovo SUV Dacia li straccia tutti, colpo di grazia anche al diesel: lo paghi…

6 ore fa

Dal collaboratore di Apple arriva il motore che monterà la nuova auto low cost e di qualità: conquisterà subito l’Europa

Novità importanti per questo grande marchio che non è più solo un semplice collaboratore di…

7 ore fa

Enel annuncia la cessione: è ufficiale, vendita da oltre 1 miliardo

Enel chiude la cessione: è ufficiale, accordo da oltre 1 miliardo. Ecco che cosa sta…

8 ore fa

La Dacia Bigster ha già un clone e con un prezzo da urlo: lo ha lanciato una Casa importantissima

La Dacia Bigster è una delle soluzioni più interessanti degli ultimi anni, ma ora c'è…

9 ore fa