Ferrari, scoppia il caos con Lewis Hamilton: tifosi avviliti dopo quanto accaduto, è bufera totale
Un inizio che forse nemmeno lui si aspettava. Certo, immaginava le difficoltà ma stanno emergendo le prime crepe tra Lewis Hamilton e la Ferrari. Fin qui davvero molto magro il bottino del sette volte campione del Mondo che, probabilmente, si aspettava una monoposto più competitiva.
Fin qui il numero 44 ha lanciato i suoi squilli solo nelle gare Sprint: è accaduto in Cina, quando addirittura ha conquistato una pole pazzesca con vittoria annessa, la prima con la Ferrari. E nella seconda gara Sprint stagionale, a Miami, è arrivato un terzo posto, frutto di una strategia indovinata al muretto, con il cambio gomme anticipato.
Due week end in cui poi, in gara, non è andata altrettanto bene: in Cina addirittura entrambe le Ferrari furono squalificate per irregolarità della monoposto mentre in Florida Hamilton non è andato oltre il settimo posto tra qualche polemica di troppo.
Una domenica insomma da dimenticare per il Cavallino quella di Miami, a partire dal risultato deludente ottenuto in pista fino alle tensioni scoppiate per gli ordini di scuderia in grado di scontentare entrambi i piloti.
Come se non bastassero i problemi relativi alla Ferrari ed a quelli che Gran Premio dopo Gran Premio, ne stanno emergendo un altro di ben altre proporzioni e potenzialmente più importante. Il riferimento è alle comunicazioni via radio tra Hamilton e Riccardo Adami, il suo ingegnere di pista.
Le prime avvisaglie di qualche problema si erano percepite già in Australia e da Melbourne in poi la situazione non è certo migliorata, anzi. Fin qui, in tutti i Gran Premi finiti in archivio, c’è stato almeno un momento di tensione con il suo ingegnere di pista, una comunicazione che puntualmente ha infastidito il numero 44.
A Miami, tralasciando il caos del muretto nei due scambi di posizione dei piloti che hanno mandato su tutte le furie sia Leclerc che lo stesso Lewis, Hamilton aveva mostrato una certa insofferenza nei confronti di Adami già ad inizio gara dopo una prima comunicazione sui manettini del volante mentre Sir Lewis battagliava in pista.
“Smettila di parlarmi quando sono in battaglia” l’espressione del ferrarista che ha poi nuovamente mostrato tutta la sua contrarietà quando Adami gli ha dato una nuova indicazione in fase di frenata del pilota. Insomma, il feeling non è proprio scattato al momento e si spera che già a partire dalle prossime settimane i due possano trovare un punto d’incontro per il bene della Ferrari.
Altro che finito, il diesel è ancora amatissimo: l'auto più economica ha sorpresa è targata…
Il colosso italiano si avvicina alla Cina e questa può essere una grande occasione che…
Enel Energia, arrivano i rimborsi: se sei tra questi clienti ti arriva direttamente in fattura.…
Le station wagon hanno per anni dominato il mercato dell'automotive: con l'avvento dei Suv c'è…
Arriva una pericolosissima truffa che riguarda le due ruote e che può creare non pochi…
Stellantis ha appena introdotto un nuovo accessorio che sta già facendo impazzire la clientela: tecnologia…