Ferrari+in+tribunale%2C+la+causa+fa+discutere+tutti%3A+che+stangata+per+Maranello
derapateallaguidait
/articolo/ferrari-in-tribunale-la-causa-fa-discutere-tutti-che-stangata-per-maranello/13168/amp/
Categories: NEWS

Ferrari in tribunale, la causa fa discutere tutti: che stangata per Maranello

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile botta a Maranello, con il caso della Ferrari che finisce addirittura in Tribunale e sono molti a essere perplessi.

Se c’è un marchio che nel corso della storia ha dimostrato di essere uno dei più rinomati e blasonati al mondo, quello è sicuramente legato alla Ferrari. La casa italiana ha saputo alzare sensibilmente il livello delle proprie auto, dimostrando così di poter dare vita a quello che per molti è l’auto perfetta.

Si deve tanto merito anche alla F1, con la principale competizione internazionale che ha permesso alla Rossa di farsi ammirare fin dal 1950. I risultati ottenuti a Maranello sono davvero straordinari e di fatto unici nel loro genere, ma quando si è al vertice della piramide è normale che qualcosa vada storto.

I clienti che acquistano una Ferrari sono sicuramente molto pretenziosi, visto che le spese non sono di certo contenute e soprattutto si sta cercando il massimo. Per questo motivo un miliardario olandese ha deciso di far causa proprio alla Ferrari per un modello di straordinario valore, ma che ha portato a una situazione davvero assurda per ben 17 anni.

Ferrari 575 Superamerica: la causa di 17 anni

Era il 2007, quando il miliardario olandese decise di mettere le mani su di una splendida Ferrari 575 Superamerica, un modello di rara potenza e bellezza. Si trattava infatti di un’auto che presenta al proprio interno un favoloso V12 da 5748 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di ben 540 cavalli.

Ferrari 575 Superamerica (Ferrari Press Media – derapate.allaguida.it)

Tutto andò bene fino al momento in cui non arrivò il momento della cessione. Il proprietario infatti aveva acquistato questa Ferrari in una concessionaria che non era considerata come ufficialmente autorizzata alla Rossa. Per questo motivo, la casa di Maranello non riconosceva le riparazioni effettuate dal rivenditore. Questo ha portato a un crollo del prezzo dell’auto, dato che partiva da ben 420 mila Euro, con i possibili acquirenti che, una volta giunti a conoscenza di questo aspetto, si tiravano indietro.

La concessionaria afferma che ha seguito fedelmente le riparazioni secondo le direttive Ferrari, ma non ha mai comunicato nulla alla casa madre. Dunque ci si trova ancora in una situazione di stallo e molto complicata, con il giudice che ha dato tempo sei settimane alla concessionaria per risolvere la questione. Difficile capire se ci siano i margini per una risoluzione del caso, ma anche questi dettagli dimostrano come la Ferrari non sia un marchio come tutti gli altri e bisogna fare attenzione da chi si acquista un’auto del genere.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

“Dammi i soldi e stiamo a posto”, nuova trappola temibilissima per gli automobilisti: con questo trucchetto ti portano via tutto

Fai attenzione a questo trucchetto: ti chiedono soldi e rimani fregato. Allarme in Italia, ecco…

4 ore fa

Honda “abbandona” il Giappone, decisione storica: il colosso fa partire la rivoluzione

La Honda sta per prendere una decisione che porterà delle pesanti conseguenze, con il Giappone…

6 ore fa

Juventus, gli Agnelli hanno deciso il suo futuro: le cifre dell’accordo

Juventus, arriva la decisione della famiglia Agnelli: pronta la chiusura dell'accordo, ecco tutte quante le…

7 ore fa

Rottamazione più ecobonus, nuovo prezzo eccezionale per la Vespa: sbrigatevi i soldi stanno finendo

L'Ecobonus con rottamazione fa risparmiare tantissimo sul prezzo d'acquisto della Vespa: bisogna però affrettarsi per…

8 ore fa

Assicurazione troppo cara? In Italia scoppia una nuova tendenza: lo stanno facendo tutti

Il costo di gestione delle auto è cresciuto in modo vertiginoso negli anni e ora…

9 ore fa

Sette posti, motore diesel e prezzo d’attacco: il nuovo SUV europeo fa jackpot, che gioiello

I SUV sono diventati sempre più richiesti sul mercato, con un colosso europeo che dà…

10 ore fa