La Ferrari è uno dei marchi più amati in Italia e ora dà modo anche di poter far guadagnare molti soldi.
Non ci sono dubbi sul fatto che in Italia ci siano ben poche aziende che hanno il blasone e il fascino in Italia che ha saputo generare la Ferrari. Il Cavallino Rampante è il mito che tutti sognano di poter guidare almeno una volta nella vita, con la Rossa che si è fatta amare soprattutto grazie ai suoi leggendari trionfi in F1.
Siamo di fronte infatti a quella che è la scuderia più vincente della storia, sia per quanto riguarda la classifica piloti che per quella costruttori. Purtroppo la stagione risulta anche quest’anno altamente negativa, ma questo non ha di certo smussato l’amore e la passione in Italia e lo si è potuto notare anche a Monza in questo 2025.
Il seguito e la passione per il Cavallino sono evidenti, ma ora ci sono dei modi che permettono agli italiani di amare ancora di più la Rossa. Inutile dire come un ritorno economico non sia di certo mai sgradito, ecco allora come mai ora tante persone avranno modo di investire direttamente sull’azienda di Maranello.
Dopo un periodo di assestamento a inizio 2025, dove vi è stata anche la vendita di alcune quote azionarie da parte di Exor, la Ferrari ora si dimostra solida e pronta per nuove grandi prospettive. Vi è grande attesa per quello che sarà il Capital Market Day di ottobre, con questo che darà la linea guida su quelli che saranno i piani futuri dell’azienda.
Le previsioni sono però molto positive, con queste che puntano a margini operativi rettificati che supereranno il 30%. Il programma di buyback inoltre sarà da 3 miliardi di euro. Ferrari inoltre è stata promossa a pieni voti dagli analisti, anche perché, come si evince da “Il Sole 24 Ore”, il brand è sostenuto da Deutsche Bank, con questa che ha portato il giudizio da “hold” a “buy”.
Il prezzo inoltre non è più di 430 ma bensì di 520 euro. Gli analisti evidenziano come l’interesse maggiore degli investitori sarà rivolto verso il 2026, un anno dove la Ferrari lancerà sul mercato la sua nuova supercar F80. Solo questa vettura potrebbe infatti comportare degli utili incrementali di 450 milioni di euro, dunque chi può dovrebbe davvero valutare di investire del denaro sul Cavallino Rampante.
Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …
Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…
Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…
QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…
Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…
La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…