Fiat+500%2C+la+limited+edition+in+vendita+a+cifre+da+sogno%3A+la+rivenderai+al+triplo+tra+qualche+anno
derapateallaguidait
/articolo/fiat-500-la-limited-edition-in-vendita-a-cifre-da-sogno-la-rivenderai-al-triplo-tra-qualche-anno/6817/amp/
NEWS

Fiat 500, la limited edition in vendita a cifre da sogno: la rivenderai al triplo tra qualche anno

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile nuova edizione della FIAT 500, con questa limited edition che ora è pronta a conquistare tutti i clienti.

Ci sono delle auto che si sono messe in mostra come alcune delle più belle e iconiche di sempre, con la FIAT 500 che indubbiamente è una di quelle che ha saputo catturare più di tutte l’attenzione. Una piccola citycar dall’ottima caratura che si dimostra eccelsa per la mobilità cittadina, con le dimensioni che sono decisamente contenute.

La 500 odierna si presenta con una lunghezza da 357 cm, una larghezza da 163 cm e un’altezza da 149 cm, il che la porta a essere omologata per quattro persone. Un’auto che si fa apprezzare per la presenza di un display da 5 o da 7 pollici, il che le dà modo di aver sviluppato anche un’ottima componente tecnologica.

Il motore è un 3 cilindri da 999 di cilindrata che eroga un massimo di 70 cavalli, con il picco di velocità che è di 167 km/h. Niente male i consumi che si stanziano sui 5,3 litri ogni 100 km, con il prezzo che è di 17.800 Euro. Una grande occasione, ma ora la 500 presenta anche una limited edition dal prezzo incredibile.

FIAT 500 Principessa: ecco come si presenta

Straordinaria innovazione in casa FIAT, con la nascita di una nuova particolarissima Limited Edition marchiata Marani, uno dei principali produttori di auto esclusive e in edizione speciale. La 500 Principessa è una vettura che è stata progettata per essere venduta in soli 30 esemplari, con la scelta estetica che è eccellente.

FIAT 500 Principessa (Instagram – derapate.allaguida.it)

Gli interni sono estremamente rifiniti, con l’attenzione ai particolari che è maniacale e si nota sia la scritta “Marani” che quella “Principessa”. Il volante è rivestito in pelle e con una serie di inseriti d’oro che rendono ancora più elegante questa vettura. Interessante anche la scelta di utilizzare un logo 500 del tutto cromato con strass scintillanti.

Si potranno avere due versioni  di questa vettura, con la prima che presenterà il classico motore che è utilizzato sulla 500 classica, mentre per la seconda variante si passerà a quella più prestazionale della Abarth. In questo caso si avrà modo di mettere le mani su di una variante sportiva da 180 cavalli.

A cambiare è anche il prezzo di vendita, con la 500 Principessa che parte da un prezzo che è tra i 43.438 e i 48.878 Euro, mentre se si dovesse virare sulla variante Abarth si passa tra i 58 e i 63 mila Euro. Una scelta particolare, per un’auto che negli anni ha continuato a rinnovarsi come poche.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Moto o scooter? Il nuovo modello Peugeot fa entrambe le cose: che spettacolo

Peugeot ha fatto un altro capolavoro: i due modelli della nuova moto sono protagonisti tra…

5 ore fa

Addio Verstappen, tutto pronto per la firma sul contratto: il grande rivale lo ha già annunciato

Max Verstappen è un mito assoluto nel mondo del motorsport, ma ora arriva la firma…

8 ore fa

Il colosso delle moto taglia tutto: prezzi in crollo, Black Friday anticipato

Il colosso delle moto fa un regalo ai clienti: prezzi tagliati per il Black Friday,…

10 ore fa

Ferrari, ecco il prossimo primo pilota: prenderà il posto di Leclerc?

Il futuro della Ferrari sembra essere complessi e c'è chi scommette già su chi prenderà…

18 ore fa

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

22 ore fa

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

1 giorno fa