Fiat 500 ritirata dal mercato, il mito senza tempo delle quattro ruote non sarà più acquistabile: incredibile ma vero.
La Fiat 500 ha segnato la storia in un modo che va ben oltre il mondo delle quattro ruote. Nata addirittura prima degli anni cinquanta, rappresentava l’idea di una vettura che potesse essere adatta a tutti i cittadini indipendentemente dalle loro possibilità economico. E’ l’automobile di tutti, che ha segnato generazioni e che ha rappresentato i cambiamenti della nostra società. Per questo, e per i risultati straordinari raggiunti sul mercato, è divenuta un’icona che ancora oggi fa parlare di sé.
Le sue linee e il design sono diventati presto un tratto distintivo della FIAT, un brand che è ricercatissimo e apprezzatissimo non solamente in Italia. Anche per la 500, però, evidentemente il tempo è un giudice inesorabile.
L’auto italiana sarebbe stata tolta dal mercato, con un addio che è a dir poco definitivo. Un risultato, questo, destinato certamente a far discutere non poco appassionati e addetti ai lavori: scopriamo di più a riguardo.
A quanto pare, oltre alla Fiat Panda, anche la 500 si appresta a dire addio al mercato del Regno Unito. L’icona delle quattro ruote lo farà dopo ben 17 anni. A confermarlo alla redazione Autocar, ci ha pensato un portavoce di Fiat UK. Le cose non andranno troppo diversamente per le Abarth 595 e 695. In ogni caso, lo stesso portavoce ha precisato che gli ordini per la 500 Hybrid sono attualmente chiusi e che i concessionari hanno a disposizione scorte sufficenti fino a inizio 2025.
la 500e, comunque, continuerà ad essere regolarmente venduta. Prima del lancio della Grande Panda e della nuova Fiat 500 ibrida – immessa ufficialmente sul mercato nel 2025 – in Inghilterra saranno infatti disponibili la 500e e la Fiat 600. E, fra le altre cose, per un determinato periodo di tempo la 600 sarà anche l’unica nuova vettura del marchio disponibile con motore a benzina nel Regno Unito. Una vera e propria novità per la società torinese.
Comunque, ovviamente, in programma ci sono una serie di cambiamenti che amplieranno la gamma Fiat in Inghilterra. Certo, fa sempre un certo effetto vedere ‘sparire’ dal mercato due assolute leggende delle quattro ruote come la Panda e la 500, ma il commercio si evolve costantemente e anche Fiat deve riorganizzare le idee per migliroare la propria produttività. Ed è proprio quello che il colosso italiano delle auto intende fare, rendendo migliore e più efficace il suo lavoro in svariati Paesi d’Europa e non solo. La dimostrazione ci arriva direttamente da questa decisione.
Zanardi mette la firma sul nuovo contratto ed è tempo di dare vita una nuova…
Occasione pazzesca per i clienti, tanto è vero che ora si può ammirare un'auto...dei Puffi.…
La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…
In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…
Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…
Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…