Fiat Grande Panda, grande gioia per tutti gli automobilisti: arriva una versione low cost che costerà quando la Dacia
Lo scorso mese di gennaio, dopo una grande attesa, sono iniziate le ordinazioni per la Fiat Grande Panda. Un evento molto atteso dagli automobilisti ma anche e soprattutto dal marchio torinese che nutre grande fiducia in questo B-Suv che ha un nome pesante. Non a caso la Fiat spera di poter ottenere lo stesso grande successo che ancora oggi sta rastrellando con la citycar più amata dagli italiani.
I numeri sono da record ed il primo posto nelle classifica delle vendite mensili è ben saldo (ha chiuso il 2024 come auto più venduta, basti pensare questo). Ecco perché la speranza è che il nome porti decisamente fortuna alla vettura che di fatto è la gemella della Citroen C3.
Un B-Suv sia ibrido che full electric, pronta a sfidare tutte le rivali del segmento. Eppure, proprio inerente alla Grande Panda, c’è una novità clamorosa che spiazzerà di certo tutti gli automobilisti. E probabilmente sarà d’aiuto anche nelle vendite.
La Grande Panda, infatti, arriva sul mercato con altre due motorizzazioni che faranno abbassare anche il prezzo finale della vettura. Una mossa che sicuramente attirerà una clientela maggiore, magari ingolosita dalla possibilità di acquistare una vettura grande, un Suv compatto a prezzi ragionevoli.
Le due nuove versioni che arricchiranno la gamma saranno alimentate con motore termico puro e Gpl, una scelta che di fatto metterà in competizione la Panda anche con i modelli della Dacia, essendo la casa rumena ancora molto attiva sul fronte delle vetture alimentate a gas petrolio liquefatto, soprattutto con Duster e Sandero.
E così, oltre alla Grande Panda con motore 1.2 litri ibrido PureTech con cambio automatico arriverà anche una versione con cambio manuale e motore 100% termico. L’indiscrezione lanciata da Autocar svela come l’auto avrà quindi un propulsore 1.2 litri da 100 cavalli di potenza che avrà un costo decisamente più basso.
Basti pensare che la C3 entry list, ha un costo di 15.900 euro, di fatto quanto la Panda che però con promozioni varie. continuative si può acquistare ad una cifra decisamente inferiore. La versione termica dovrebbe arrivare entro la fine del 2025 mentre è ancora incerta la data per la Grande Panda Gpl.
Se queste voci saranno confermate, la gamma della Grande Panda sarà ben ricca e dotata, pronta ad accontentare ogni tipo di esigenza. Dalla vettura con motore 1.2 litri benzina 100% termico alla versione ibrida con propulsore 1.2 litri e cambio automatico passando per la 1.2 alimentata a Gpl e quella mild hybrid 4×4 fino ad arrivare alla full electric con batteria da 44 kWh (ma arriverà anche quella con batteria da 52 kWh e 400 km di autonomia).
Esiste un modo per acquistare gomme nuove senza spendere troppo: così facendo si può viaggiare…
Arriva un accordo davvero importante in Formula 1, che potrà segnare un'epoca e che ha…
I SUV sono i veicoli del momento, ma attenzione alle grandi novità dall'Asia che sono…
Novità pazzesca sul mercato con Duster e Captur che ora tremano di fronte a questo…
La Peugeot lancia una nuova straordinaria occasione per un suo SUV di prima qualità e…
Gli automobilisti continuano a vivere un incubo, perché un piccolo gesto innocuo sta per essere…