Fiat%2C+il+mito+sta+per+tornare%3A+rivederla+sar%C3%A0+davvero+uno+choc
derapateallaguidait
/articolo/fiat-il-mito-sta-per-tornare-rivederla-sara-davvero-uno-choc/1022/amp/
NEWS

Fiat, il mito sta per tornare: rivederla sarà davvero uno choc

Pubblicato da
Keivan Karimi

Grande trovata per casa Fiat: l’azienda italiana ha deciso di rimettere in produzione un modello del passato decisamente sorprendente.

Uno degli obiettivi di Fiat, la maggiore casa automobilistica italiana, è sempre stato quello di dare nuova linfa vitale ai modelli storici del marchio, anche proponendo restyling e nuove produzioni di varie tipologie di autovetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo popolare nel nostro paese. Basti pensare a veicoli come Fiat Punto, Panda o 500 che nella loro storia hanno vissuto (e stanno vivendo) diverse ere produttive, con cambiamenti radicali che dipendono soprattutto dalle esigenze del grande pubblico.

L’ultima trovata in casa Fiat riguarda il potenziale ritorno di un modello molto particolare. Il rilancio di questo tipo di auto che ha fatto molto discutere in passato per il suo design non esattamente convenzionale e per le forme considerate poco estetiche dalla maggioranza dei critici potrebbe essere dietro l’angolo. Nonostante le critiche, è un’auto che ha venduto molti esemplari e dunque protagonista di un piccolo successo economico avendo conquistato moltissimi clienti: stiamo parlando della Fiat Multipla.

La Fiat rilancia la Multipla: come sarà la rivisitazione del modello

La monovolume compatta, prodotta tra il 1998 ed il 2010, avrà presto nuova vita, anche se per ora non vi sono notizie o immagini ufficiali. Secondo alcune indiscrezioni di Formula Passion in merito, questa nuova generazione di Fiat Multipla si farà davvero e richiamerà diversi concept recenti della casa automobilistica italiana, seguendo lo stile della nuova Panda.

La nuova Multipla dovrebbe essere costruita sulla piattaforma Smart Car Stellantis, condividendo elementi strutturali di altre vetture simili, come la C3 Aircross e la Oper Frontera, a partire dalla lunghezza di 4,4 metri. Abbiamo quindi di fronte una monovolume classica da città, con un design ancora ignoto che alcuni grafici come Tommaso D’Amico, titolare di un canale YT di grande successo, hanno provato ad immaginare.

Fiat Multipla, potrebbe essere così (Tommaso D’Amico YouTube) – Derapate.allaguida.it

Per quanto riguarda i motori endotermici, la scelta potrebbe ricadere sul propulsore tre cilindri benzina 1.2 PureTech in versione ibrida. La versione full electric invece dovrebbe garantire un’autonomia superiore ai 600 km con un solo pieno di energia. Probabile che la Multipla possa essere prodotta nello stabilimento Fiat in Marocco, a Kenitra, proprio dove nasce un altro restyling storico, quella della Topolino.

Nei vari rendering che si possono reperire sul web in questi giorni, come accennavamo, la Fiat Multipla viene disegnata come un SUV compatto, che ha abbandonato la caratteristica del cofano ‘bombato’ che tanto ha fatto discutere gli automobilisti in passato. Come detto, le forme saranno quelle standard delle nuove generazioni dei modelli Fiat, omogenee e squadrate ma allo stesso tempo meno rotonde. Non resta che attendere l’uscita sul mercato della Multipla per valutarne prestazioni e design.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

1 ora fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

2 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

3 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

4 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

5 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

6 ore fa