Problemi+per+Fiat%2C+stangata+ufficiale%3A+ennesima+doccia+fredda+dopo+la+crisi+Stellantis
derapateallaguidait
/articolo/fiat-nei-guai-stangata-ufficiale-ennesima-doccia-fredda-dopo-la-crisi-stellantis/11403/amp/
Categories: NEWS

Problemi per Fiat, stangata ufficiale: ennesima doccia fredda dopo la crisi Stellantis

Pubblicato da
Chiara Rainis

In arrivo l’ennesima doccia fredda per la FIAT dopo lo scoppio della crisi Stellantis. La stangata è ufficiale.

Non conosce pace la FIAT, sempre al centro delle cronache sulla scia del crollo delle vendite di tutti i marchi sotto il tetto del Gruppo Stellantis. Come ben sappiamo le ultime settimane della joint venture sono state piuttosto febbrili a seguito delle dimissioni del contestatissimo amministratore delegato Carlos Tavares che, con atteggiamento severo, ha sempre tutelato poco la storia pensando di portare benefici, mai arrivati, alle casse aziendali tramite la delocalizzazione.

Il risultato è che, a dispetto di quanto hanno saputo fare i francesi di Renault trascinati da un più accorto e aperto di vedute Luca de Meo, da noi si naviga meno che a vista, tanto che il compassato e spesso assente presidente John Elkann si è presentato davanti a suoi dipendenti annunciando un periodo di forte difficoltà. Ebbene, al di là delle parole di chi gestisce la Casa torinese, un’altra notizia ha spazzato via quel poco di speranza che c’era almeno nel breve termine.

FIAT nei guai anche in Germania, il calo delle immatricolazioni è da non credere

Attualmente sotto la lente d’ingrandimento per quanto concerne il settore dell’auto in Europa c’è soprattutto la Germania. Il tonfo di brand blasonati come Volkswagen e Audi ha evidentemente stravolto un comparto che mai in precedenza aveva vissuto momenti delicati come quello attuale. E mentre anche a Berlino si parla di fabbriche chiuse e di migliaia di lavoratori licenziati, i dati, brutali, non fanno altro che confermare il trend.

Nelle patria di Michael Schumacher nel mese di novembre sono state registrate appena 124.251 immatricolazioni, ovvero il 10,8% in meno dello stesso periodo nel 2023. Il carovita e il lavoro ad intermittenza hanno portato l’utenza ad allontanarsi dal pensiero di acquistare un’autovettura nuova. Nello specifico i veicoli privati sono stati il 9,3 % in meno, mentre le cose vanno meglio, con un +4.3% per quelli commerciali a noleggio.

FIAT nei guai anche in Germania, il calo delle immatricolazioni è da non credere – Derapate.allaguida.it

Guardando all’andamento dei marchi, si nota come FIAT stia soffrendo in maniera evidente, con un decremento delle consegne pari addirittura al 41,74%. Il costo dei modelli e il mancato allineamento con le esigenze contemporanee possono aver pesato considerato che all’opposto Peugeot ha visto un balzo in avanti del 78,5% e Toyota addirittura del 104,5%, con Citroen e Skoda a seguire più indietro con rispettivamente un +16,9% e un +16,5%.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Una delle Lancia più lussuose di sempre: nata per battere Audi e BMW, era in realtà un’Alfa Romeo

Nata per mettere in difficoltà Audi BMW. Ecco la Lancia con il cuore di un'Alfa…

1 minuto fa

Patto d’acciaio tra Germania e Cina per il motore del futuro: avrà una potenza mostruosa e un’efficienza mai vista

Avrà una potenza pazzesca e un'efficienza mai vista prima. Germania e Cina stringono un patto…

1 ora fa

In vendita l’iconica moto giapponese: è il sogno di chi cresciuto negli anni ’80, che prezzo

In Giappone sono nate alcune delle più belle moto e dagli anni '80 arriva un…

2 ore fa

Bollo auto, stop definitivo con la nuova legge: esenzione totale a una sola condizione, tantissimi i beneficiari

Il bollo dell'auto è tra le tasse meno amate, ma ora arriva la tanto attesa…

3 ore fa

Bugatti e Ferrari a meno di 100.000 euro: che svolta, modelli disponibili per tutti

Le auto di lusso sono per molti un sogno irrealizzabile, ma ora con meno di…

4 ore fa

La citycar a forma di Jeep Renegade che costa solo 4000 euro: l’ha prodotta un nome importantissimo

La Jeep ha nella Renegade una delle più belle auto della propria gamma, ma ora…

5 ore fa