Ansia alle stelle per la nuova Grande Panda di Fiat, ma avete visto l’ultima arrivata dalla Corea del Sud? È completa di tutto, anche di un prezzo super competitivo: occhio all’outsider a sorpresa
Il 2025 sarà l’anno della nuova Fiat Grande Panda? Una domanda che frulla nella testa di appassionati e addetti ai lavori, che ragionano sul futuro del nuovo B-SUV elettrico di Mirafiori. Stellantis ha alzato l’asticella con la nuova generazione dell’auto preferita degli italiani, ma deve subito guardarsi le spalle da una concorrenza agguerrita e pronta a tutto. E basta dare un’occhiata in Corea del Sud per rendersene conto.
Via il velo, dunque, dalla nuovissima Hyundai Inster: il piccolo SUV asiatico è più un city-SUV che una diretta avversaria della Grande Pand, eppure ha alcuni punti in comune con l’ultima fatica di Fiat. Punti in comune che possono fare la differenza in concessionario, a fronte di un equipaggiamento completo già dall’allestimento di serie e di un design estremamente fresco e moderno.
Le linee compatte non sacrifica troppo lo spazio e l’abitabilità degli interni (e del bagagliaio), che restano comodi e si presentano con grande cura. La dotazione tecnologica è da top di mercato, con tutti i sistemi di infotainment di ultimissima generazione e con una interfaccia votata alla estrema facilità di utilizzo.
A brillare, però, è il motore della Hyundai Inster ed è declinabile in due versioni. La prima fa affidamento ad una batteria da 42 kWh e ad un propulsore da 97 CV, che garantisce (secondo la casa produttrice) un’autonomia di 327 km nel ciclo WLTP. La seconda, invece, fa affidamento ad una batteria da 49 kWh e ad un propulsore da 115 CV, che garantisce un’autonomia di 370 km nel ciclo WLTP.
Il risultato è di una vettura sempre pronta e reattiva, grazie anche ad un peso relativamente ridotto rispetto alla categoria. Hyundai Inster è pensata per vivere la città come proprio habitat naturale, sgattaiolando via in maniera agile tra le vie del centro. Non è una city car pura e cruda, ma un riuscito compromesso per chi ha voglia di godersi la comodità ed il comfort di un SUV, senza eccedere in dimensioni ed ingombri extra-cittadini.
Occhio poi al prezzo, una delle note forti del nuovo Inster di Hyundai: si parte da un prezzo di 24.900 euro con allestimento XTech (già discretamente completo con retrocamera, sensori di parcheggio e molto altro), ma per la full optional si parte da una cifra di 28.650 euro.
Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…
Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…
È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…
George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…
Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…
La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…