Fiat+Panda%2C+arriva+l%26%238217%3Battacco+dei+cloni+asiatici%3A+prezzi+super+ed+equipaggiamenti+competitivi
derapateallaguidait
/articolo/fiat-panda-arriva-lattacco-dei-cloni-asiatici-prezzi-super-ed-equipaggiamenti-competitivi/17380/amp/
Categories: NEWS

Fiat Panda, arriva l’attacco dei cloni asiatici: prezzi super ed equipaggiamenti competitivi

Pubblicato da
Alessandro

Neanche il tempo di godersi la nuova Fiat Panda, che Stellantis deve subito badare ai cloni che arrivano dall’Asia. Prezzi super ed equipaggiamenti competitivi, svelata la chiave con cui Giappone e Corea provano a prendersi tutto

La nuova Fiat Panda è qui e conta di fare piazza pulita nel segmento delle utilitarie. La city car più amata dagli italiani si è rinnovata e ha raddoppiato la propria gamma. Da una parte la Pandina, quella più familiare e accessibile per prezzo e modularità di allestimento. Dall’altra, invece, l’inedita Grande Panda, all’apice della gamma e nuovo volto della storica vettura di Mirafiori.

Attenzione, però, alla concorrenza che in questo 2025 prova subito ad attaccare il dominio annunciato della nuova Fiat Panda. Stellantis sa bene di doversi guardare le spalle dall’attacco dei cloni. O meglio, dall’attacco delle altre reginette del segmento, che promettono prezzi super ed equipaggiamenti altamente competitivi.

La Fiat Panda, però, ha un grande vantaggio: ad oggi è l’auto più economica (o tra le più economiche) della propria categoria, con un prezzo d’attacco di 15.950 euro e che fa riferimento alla versione base dell’utilitaria piemontese. A sfidarla, oggi, ci sono due rivali dal Giappone e dalla Corea del Sud. Quali? Toyota Aygo-X Kia Picanto. Guai a sottovalutarle.

Fiat Panda sotto l’attacco delle asiatiche: Toyota e Kia ci provano

Le dimensioni sono lì a giocarsela spalla a spalla con Fiat Panda: sia Toyota Aygo-X che Kia Picanto rispecchiano gli ingombri della controparte italiana, seppur con qualche piccolo vantaggio in termini di bagagliaio. Intrigante anche l’equipaggiamento che entrambe le asiatiche riescono ad offrire già nell’allestimento di partenza: telecamere di parcheggio, cruise control e controllo automatico adattivo della velocità. Tutte doti che spiccano più sulla piccola di Toyota, mentre quella di casa Kia è più scarna.

Toyota Aygo-X (Press Media) derapate.allaguida.it

Fiat Panda però è costretta ad alzare i guantoni e mettersi in guardia in tema di consumi. Nonostante siano due motori a benzina nudi e crudi, sia Toyota Aygo-X che Kia Picanto impiegano meno carburante (o giù di lì) rispetto all’utilitaria italiana. La prima è spinta da un motore da 72 CV, mentre la seconda da 63 CV. Nel mezzo c’è la Panda, con i suoi 70 CV e propulsore 1.0 mild hybrid.

Come anticipato, nel prezzo non ci sono rivali per la storica city car di Mirafiori, ma le asiatiche sanno il fatto loro in termini di appeal: design, qualità e grande comfort, con pacchetti ricchi già dagli allestimenti base. Per la Toyota Aygo-X si parte dai 18.950 euro, mentre per la Kia Picanto si scende sui 16.800 euro.

Alessandro

Recent Posts

Esame Patente A, come funziona e i trucchi per superarlo in un amen: moto o scooter non fa differenza

La Patente A è uno scoglio importante da superare per i più giovani, ma ci…

4 minuti fa

Fiat Panda a noleggio con una formula spacca mercato: solo lei ce l’ha così, risparmi quando non guidi

Fiat Panda in vendita con la formula del noleggio a lungo termine: il risparmio è…

2 ore fa

Motore nuovo di zecca per il SUV Renault: con un pieno li batte tutti , Avenger e Duster sono avvisate

La Renault ha trovato il modo di mettere in crisi anche altri grandi SUV, con…

3 ore fa

Choc in MotoGP, è ancora in terapia intensiva: salvo per pochi centimetri

Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…

10 ore fa

FIAT cambia marcia, ciao ciao utilitarie: il futuro è questo, stanno per arrivare

Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…

12 ore fa